ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Idonei concorso TGR Rai 2019: “Prorogare e scorrere le graduatorie per le nuove assunzioni”. La Campania fanalino di coda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Utilizzare le graduatorie della Testata Giornalistica Regionale e prorogarne la validità: è questa la richiesta del Comitato idonei selezione Rai 2019 all’Azienda. Solo in Campania, invece, a distanza di un anno e mezzo non sono stati assunti neanche i vincitori per poter permettere poi lo scorrimento.

Mentre in tutte le 16 regioni entro pochi mesi sono stati assunti tutti i vincitori e stanno cominciano i primi scorrimenti, solo in Campania, sono stati assunti solo 6 dei 7 vincitori e dato che la graduatoria, da bando, scadrà a marzo 2023, se non cambia nulla non sarà possibile procedere agli scorrimenti.

La Rai ha selezionato 90 giornalisti professionisti nel 2021 per l’assunzione alla TGR, con un concorso bandito nel 2019. Una selezione lunga e onerosa con prove per verificare la capacità di realizzare servizi radio e tv, condurre in diretta, usare strategicamente i social media, comunicare efficacemente in inglese o altre lingue straniere, che ha portato alla creazione di una “lista d’attesa”, ad oggi, di circa 120 giornalisti idonei.

Un patrimonio di professionalità che senza una proroga delle 16 graduatorie regionali prossime alla scadenza (della durata di appena due anni, inferiore a quella del precedente concorso) rischierebbe di restare in buona parte inutilizzato, comportando un dispendio di risorse umane e finanziarie inspiegabile in tempi di spending review.

L’obiettivo del Comitato, come per la maggior parte delle selezioni pubbliche, è arrivare ad almeno 36 mesi di validità ed effettivo utilizzo delle graduatorie, al loro scorrimento e all’assorbimento degli idonei: per questo è stata inviata una richiesta ufficiale ai vertici della Rai, all’Unione Sindacale Giornalisti Rai (USIGRai), ai Comitati di redazione (Cdr), alla Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) e all’Ordine dei Giornalisti (OdG).

Il Comitato di coordinamento riunisce i giornalisti risultati idonei – avendo superato le soglie minime di punteggio previste dall’Azienda per attribuire l’idoneità – che in caso di scorrimento delle graduatorie saranno assunti dall’azienda, ma non sono stati ancora chiamati a prendere servizio nelle redazioni regionali della TGR. Redazioni storicamente sotto organico e in via di ulteriore riduzione in seguito a pensionamenti e trasferimenti.

“La qualità del Servizio pubblico passa anche da selezioni trasparenti in grado di valorizzare le professionalità – sostengono i membri del Comitato idonei selezione Rai 2019 – e l’informazione locale, la più vicina alle persone, ha oggi ancora più bisogno di forze fresche, in grado di innovare i linguaggi. Auspichiamo inoltre che sia massimizzato il ritorno sugli investimenti sostenuti dall’Azienda per lo svolgimento di una selezione così complessa in momenti di grave emergenza sanitaria e che si ottimizzino le risorse a disposizione, prima di indire ulteriori selezioni per la TGR e altre testate, visto l’esistente bacino di idonei già selezionati”.

La selezione di giornalisti professionisti per la TGR Rai è stata bandita nell’agosto 2019, a distanza di ben cinque anni dalla precedente, con l’obiettivo di assumere al più presto 90 giornalisti e lasciando espressamente le graduatorie aperte per consentire l’assunzione di altri professionisti riconosciuti idonei dalla Commissione designata dall’Azienda. La prima prova preselettiva si è tenuta nell’ottobre 2020 con circa 3.700 candidati.

La seconda fase delle prove, per le singole regioni, si è svolta da febbraio a maggio 2021 con 271 ammessi. A fronte di 90 vincitori risultano, ad oggi, circa 120 idonei non vincitori suddivisi in 16 graduatorie regionali che fanno parte del Comitato. Le varie graduatorie regionali potrebbero già scadere tra il 14 febbraio e il 12 maggio 2023, a seconda della data di pubblicazione, e solo una minoranza dei professionisti in attesa ha ricevuto la chiamata.

“Come comitato chiediamo quindi che la Rai estenda la validità temporale delle graduatorie regionali almeno fino a 36 mesi – concludono i giornalisti idonei – e che si renda disponibile a dar luogo all’effettiva utilizzazione e allo scorrimento totale delle stesse graduatorie fino all’esaurimento degli idonei disponibili, prima di bandire ulteriori selezioni di personale giornalistico”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Settembre 2022 - 14:06

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche