Cultura

Franceschini, ‘Galleria Borbonica unica al mondo’

Condivid

È un luogo unico al mondo che unisce storia e innovazione. È stata una scoperta, ne avevo sentito parlare ma non l’avevo mai visitata. È bellissima“.

 

Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, al termine della visita alla Galleria Borbonica di Napoli. Ad accompagnarlo nel percorso, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l’assessore al Turismo, Teresa Armato.

Una visita breve ma che ha toccato alcuni dei punti principali della Galleria la cui storia, i cui tesori e le innovazioni tecnologiche sono state illustrate al ministro da Gianluca Minin, geologo, a cui si deve la realizzazione della Galleria e la gestione.

Franceschini ha potuto vedere inoltre in anteprima un estratto della proiezione del documentario ‘Cave of forgotten dreams’ del regista tedesco Werner Herzog in calendario da oggi al 22 nella Galleria Borbonica, nell’ambito del programma del Maggio dei Monumenti promosso dal Comune di Napoli.

E rispetto alla manifestazione culturale, Franceschini ha sottolineato quanto sia “straordinaria soprattutto perché punta a fare scoprire la parte meno conosciuta. Qui c’è un patrimonio enorme da scoprire e valorizzare.

Il Maggio dei monumenti è un appuntamento molto importante come brand perché è un appuntamento storico e quest’anno abbiamo coniugato con un approccio innovativo una serie di luoghi, i muri e le mura di Napoli con altre arti quali il cinema e il teatro“.

Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, al termine della visita alla galleria Borbonica, che ospita uno spettacolo nell’ambito del programma culturale, con il ministro della Cultura, Dario Franceschini.

Il Maggio – ha aggiunto il sindaco – sta ottenendo un successo straordinario con grande partecipazione di napoletani e turisti“.

E’ una bellissima giornata per la Galleria Borbonica – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Borbonica Sotterranea Gianluca Minin – E’ stato un onore poter ospitare il Ministro della Cultura ed il Sindaco di Napoli in un luogo come la Galleria Borbonica che rappresenta uno dei simboli della Napoli che si rimbocca le maniche e riesce a creare cultura e lavoro dove prima c’erano scavi e macerie.

Grazie ai tantissimi volontari che ci hanno aiutato in questi anni ed allo splendido staff dell’associazione, abbiamo riportato alla luce un luogo davvero unico e magico del sottosuolo di Napoli e le parole del Ministro Franceschini ci hanno inorgoglito come non mai. Credo sia arrivato finalmente il momento di parlare di valorizzazione e monitoraggio del sottosuolo come risorse uniche al mondo della nostra città“.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2022 - 17:17
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53