Vaccini, la suddivisione territoriale in termini di dosi somministrate: Lombardia con l’88% delle dosi ricevute, Lazio con l’81,9% e Campania 84,8%
Sono 85.190.263 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’86,2% delle dosi finora consegnate, pari a 98.881.240 (70.143.225 di Pfizer/BioNTech, 11.543.375 di Vaxzevria di AstraZeneca, 15.235.746 di Moderna e 1.958.894 di Johnson & Johnson). Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:013 di oggi.
Ammonta invece a 42.744.889 (79,14 % della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino, e 45.373.424 (l’84,01%) quelle che hanno ricevuto almeno una dose. Sono, infine, 96.517 (il 10,36% della popolazione) le persone a cui è stata somministrata la terza dose di vaccino anti-Covid.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’è la Lombardia con 15.062.179 (88% delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 8.336.326 (81,9%) e Campania con 7.786.052 (84,8%).
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto