App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Manutenzione della motozappa: come si fa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’arrivo della bella stagione, è giunto anche il momento di mettersi all’opera in giardino per preparare il terreno alla coltivazione della verdura. Moltissime persone negli ultimi anni hanno iniziato a coltivare un piccolo orto domestico per poter avere verdura prodotta da sé a basso costo ma anche davvero biologica senza l’uso di prodotti chimici e disinfestanti. Tuttavia, preparare il terreno per la semina e messa a dimora delle piantine per l’orto rappresenta una delle fasi più faticose. Oggi per dissodare, vangare e lavorare un terreno molti utilizzano un macchinario come la motozappa. Ha il vantaggio di essere più piccola rispetto a un motocoltivatore perciò la puoi mettere assieme agli altri attrezzi nel capanno. Infatti, installare la casa per giardino ti permette di tenere in ordine tutto il necessario per la cura del giardino e del l’orto.

La motozappa è uno strumento che ha comunque la necessità di opere di manutenzione al fine di conservare il suo corretto funzionamento nel corso del tempo. Questi sono i tre passaggi fondamentali di cui ti devi preoccupare per la corretta manutenzione della motozappa.

Il filtro dell’aria

Il filtro dell’aria della motozappa ha il compito di catturare le impurità evitando che creino danni all’interno del macchinario. Se il filtro dell’aria dovesse essere intasato di sporcizia, non viene garantito il passaggio di sufficiente aria che causa un maggiore consumo di carburante e il surriscaldamento del motore fino anche a produrre fumo in eccesso. Se la tua motozappa dispone di un filtro a secco o a bagno d’olio, sarebbe opportuno verificare le sue condizioni all’incirca ogni 10 ore di lavoro.

Tornando alla pulizia, è necessario svuotare il coperchio, togliere il filtro e sbatterlo ripetutamente affinché le impurità si stacchino. Anche l’uso di un getto d’aria può essere molto utile. La pulizia del coperchio il supporto anno fa con un panno. Se il filtro è particolarmente danneggiato, valuta la sua sostituzione.

La candela

La candela di avviamento può ridurre la sua efficacia nel corso del tempo creando problemi e difficoltà di accensione della motozappa. Ogni 50 ore di lavoro, la candela e i suoi componenti andrebbero verificati. Gli elettrodi non devono essere consumati e posizionati a una distanza corretta. Una volta rimossa la candela, si può pulire con aria compressa. Se dovesse presentare incrostazioni ostinate, puoi adoperare anche una spazzola con le setole di ferro. La sostituzione della candela della motozappa è fortemente consigliata dopo circa 300 ore di lavoro.

L’olio motore

L’olio, che ha il compito di lubrificare le varie parti della motozappa, deve essere a un certo a livello altrimenti puoi registrare dei danni. Dopo cinque ore di lavoro dovresti verificare la quantità di olio, aspettando una decina di minuti in maniera che le parti si raffreddino. Per una manutenzione completa e attenta della motozappa, sarebbe opportuno sostituire l’olio del motore una volta l’anno o comunque alla fine della stagione lavorativa, cioè prima di mettere la motozappa riposo nella casetta per giardino che funge da capanno degli attrezzi riparandoli dalle intemperie.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Aprile 2021 - 12:56


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie