Cronaca di Napoli

A Napoli riaperto l’ascensore di Chiaia interamente rinnovato

Condivid

A Napoli riaperto l’ascensore di Chiaia: impianto rinnovato  e 700 corse al giorno

Ha riaperto questa mattina al pubblico l’ascensore di Chiaia che collega via Chiaia a via Nardones.

L’impianto è stato interamente rinnovato. L’Anm ha acquistato due nuovi ascensori, che hanno sostituito quelli precedenti che avevano raggiunto il termine della loro vita tecnica, con un investimento di 120mila euro. I

due nuovi ascensori assicurano 700 corse al giorno alla velocità di 0,75 metri al secondo con un impianto elettroidraulico a spinta indiretta e motori a secco per limitare la temperatura di esercizio. La capacità dell’impianto è di 10mila passeggeri al giorno, temporaneamente ridotta, per le limitazioni previste dalla normativa anti covid che prescrive l’ingresso di una persona per volta e di due persone con bambini al seguito nel caso di congiunti conviventi.

L’impianto aveva chiuso il 12 ottobre 2020 e la riapertura era stata prevista per fine gennaio ma è slittata di qualche settimana per acquisire, prima dell’apertura, la necessaria documentazione amministrativa. L’intervento straordinario, eseguito negli ultimi quattro mesi, ha incluso la rimozione e la sostituzione di argani, cabina, contrappeso; la sostituzione del quadro elettrico di comando e delle linee elettriche dell’ascensore; l’adeguamento dei dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa; l’installazione del nuovo sistema di monitoraggio dell’impianto per la diagnostica di funzionamento; la sostituzione delle cabine e delle porte di accesso; la realizzazione di nuove pulsantiere e indicatori di piano.

“Si tratta – affermano l’assessore comunale alla Mobilità, Marco Gaudini, e l’amministratore unico Anm, Nicola Pascale – di un intervento importante che consente la ripresa di un servizio fortemente utilizzato dai cittadini. Avevamo assicurato che l’ascensore sarebbe ripartito ed oggi si dà avvio nuovamente al servizio con un impianto completamente rinnovato.

Continua così l’azione dell’amministrazione e dell’Anm volta a garantire all’utenza un migliore servizio di trasporto e di intermodalità anche attraverso interventi di riqualificazione dell’offerta”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2021 - 11:12

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur

Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:37

Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per uno ed uno per tutti”

Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:30

Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato 19enne

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 19enne e denunciato un minorenne, entrambi… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:23

Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per Lecce-Napoli, Inter-Verona a Manganiello

Con la corsa al titolo tutta da decidere, la zona Champions ancora rovente e la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:14

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51