Il titolare della ditta è stato denunciato per violazioni alla normativa ambientale. Un’ingente quantità di polveri era dispersa su ogni superficie della struttura e nel piazzale esterno. Nessun sistema di abbattimento o aspirazione era stato installato per evitare che le polveri di marmo minassero la salute dei dipendenti e dei residenti delle abitazioni limitrofe.
Nel piazzale, invece, vi era una vasca centrale dove confluivano, senza sistemi di depurazione e decantazione i reflui prodotti dall’attività di lavorazione del marmo.
Dalla vasca – hanno scoperto i militari seguendo il percorso delle tubazioni – le acque finivano nelle fogne pubbliche, nella porzione destinata alle acque bianche. L’impianto è stato sequestrato.
Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto