La frana, fortunatamente, non ha provocato feriti tra le persone che si trovavano in spiaggia: il crollo, infatti, e’ avvenuto in un tratto nel quale era gia’ stata installata una rete di protezione che, probabilmente, ha contenuto la caduta dei massi piu’ grandi. La frana ha comunque provocato una nuvola di polvere che ha provocato apprensione tra i bagnanti. Da mare e’ intervenuto un gommone della Capitaneria di Porto di Amalfi, mentre da terra sono intervenute le pattuglie di polizia locale e Guardia Costiera.
Adesso si attende l’arrivo del geologo che aveva gia’ effettuato una perizia su quel costone prima dell’inizio della stagione turistica. Soltanto dopo il sopralluogo dell’esperto si valutera’ il da farsi. L’episodio di questo pomeriggio, in ogni caso, conferma la fragilita’ della Costiera Amalfitana. Soltanto due giorni fa, infatti, si era verificata un’altra frana in localita’ Laurito, tra Positano e Praiano.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto