Politica Napoli

Assessore del comune di Napoli al corteo centri sociali. Il Coisp: “ E’ inaccettabile ! ”

Condivid

Assessore del comune di Napoli al corteo centri sociali. Il Coisp: “ E’ inaccettabile !”. Nella notte tra il 14 ed il 15 giugno, nel cuore della movida napoletana in piazza
Bellini, durante alcuni controlli, le pattuglie della Polizia di Stato sono state aggredite da un gruppo di persone; negli scontri alcuni poliziotti sono rimasti contusi mentre tre facinorosi tratti in arresto. Al corteo, effettuato dai centri sociali che richiedevano la liberazione degli arrestati, partecipava anche un assessore componente della giunta comunale di De Magistris.

Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale partenopeo del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda ha dichiarato: “ Apprendiamo con grande stupore ed amarezza che alla manifestazione organizzata dai centri sociali
napoletani, i quali chiedevano a gran voce sotto la Questura la liberazione dei tre arrestati per gli scontri avvenuti in piazza bellini, abbia partecipato un esponente della Giunta comunale del Sindaco De Magistris. Se tutto ciò fosse confermato sarebbe, a mio parere, un fatto gravissimo. Le Istituzioni, compatte, dovrebbero condannare, in modo definitivo e categorico, ogni forma di violenza ed in particolar modo contro appartenenti alle forze dell’ordine, non manifestando invece solidarietà e vicinanza  certi atteggiamenti e personaggi.

I poliziotti aggrediti sono colpevoli esclusivamente di svolgere il proprio dovere a garanzia della collettività e del bene comune tutelato dalla Costituzione italiana, salvaguardando il benessere di TUTTI, anche di costoro che avversano pace e sicurezza pubblica. Una realtà come quella napoletana necessita di unità da parte di tutte le Istituzioni, perché i problemi non possono e non devono essere esclusivamente a carico delle forze dell’ordine. Ci aspettiamo, quindi, che il Sindaco De Magistris in modo inequivocabile prenda, come uomo di Istituzione e di Legge, le dovute distanze da certi fatti e che la Questura prosegua con le indagini accertando la realtà dei fatti deferendo i colpevoli all’A.G. Anche in questo caso, il Coisp, si costituirà parte civile”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2020 - 19:24

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis

Napoli – La famiglia Grimaldi, colosso dell'armatorialità partenopea, è di nuovo nel mirino. Questa volta,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:45

Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi

Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:06

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”: dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:25

Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una Startup locale

Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:15

Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette

Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:05

Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 

Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 15:55