“L’artista che non c’era”, storico Premio giunto alla sua diciassettesima edizione, tiene conto delle molte difficoltà riscontrate in queste ultime settimane e proroga fino a venrdì 8 maggio le iscrizioni.
In attesa di capire quali indicazioni arriveranno, la finale prevista resta alla fine di giugno. Va ricordata una cosa importate e cioè che da sempre (quindi non è una novità per quest’anno…), tutte le finali disputate all’interno del CPM sono sempre state a porte chiuse, dove il pubblico presente era selezionato, invitato personalmente uno ad uno. Questo perché la finale de L’Artista che non c’era è una finale anomala ma certo suggestiva, visto che i presenti sempre addetti ai lavori che diventano anche i giurati del live finale. L’Auditorium può ospitare 99 posti seduti e di norma era sfruttato fino all’ultimo posto disponibile. Quest’anno, se le “nuove regole” di riapertura delle attività lo consentiranno, si potrebbe convocare una giuria con 30 addetti ai lavori max, proprio per rendere fattibile il distanziamento richiesto, così come altri accorgimenti verrebbero presi per i camerini e i vari momenti di potenziale aggregazione troppo ravvicinata. Nel caso non si potesse svolgere la finale a fine giugno, si potrebbe disputarla a metà luglio o ancora a settembre. Decisione che comunque verrà presa, come dicevamo, dopo le comunicazione che arriveranno dal Governo.
La cosa importante che ci preme sottolineare è che tutto il percorso di ascolti e selezioni rimarrà invariato, in quanto è sempre avvenuto tramite l’ascolto in MP3. Ricordiamo quindi che tutti gli iscritti verranno ascoltati dalla redazione della testata L’Isola che non c’era che sceglierà 50 selezionati (40 per la sezione Generale e 10 per quella Strumentale), che a loro volta saranno ascoltati e valutati da tutta la squadra dei collaboratori e corrispondenti de L’Isola, che indicherà 25 semifinalisti (20 per la generale + 5 per la Strumentale). A questo punto entrerà in gioco la Giura esterna che stabilità i 10 finalisti che suoneranno live + i 2 vincitori della sezione strumentale.
Il periodo lo sappiamo, è quello che è, pieno zeppo di nuvole che lasciano a malapena intravedere il sole. Ma niente e nessuno come gli artisti sanno guardare oltre le nuvole.
Per info:
redazione@lisolachenoncera.it – 334 7381383
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto