Campania

Whirlpool, Fim-Fiom-Uilm; ‘Il governo riattivi il confronto per salvare Napoli’

Condivid

Il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm, riunitosi oggi in video conference, ha chiesto al ministero dello Sviluppo economico di essere riconvocato per riprendere il confronto con Whirlpool. “La decisione di chiudere la fabbrica di Napoli – hanno spiegato Fim, Fiom, Uilm – non e’ difatti venuta meno, ne’ piu’ in generale e’ mutato il quadro di depauperamento delle attivita’ italiane sia produttive sia di staff. Anzi la multinazionale ha preannunciato una importante comunicazione per la giornata di lunedi’ che temiamo possa addirittura aggravare la situazione e inasprire la vertenza.

A Napoli abbiamo continue conferme della volonta’ di chiudere a fine ottobre, come la disdetta dei contratti di fornitura; a Caserta si attende difatti il completamento delle promesse operazioni di reindustrializzazione, che scontano ritardi assai preoccupanti; a Siena l’emergenza ha paradossalmente comportato un aumento produttivo, che pero’ si teme momentaneo e che comunque non ha ancora prodotto il superamento degli ammortizzatori sociali; a Melano vi e’ un ricorso crescente agli ammortizzatori sociali e non si e’ ancora risolta la delicata questione di allestimento di postazioni idonee a a riassorbire i lavoratori con ridotte capacita’ lavorative; a Comunanza (Ap) prosegue il ricorso ad ammortizzatori sociali con livelli produttivi assai preoccupanti; a Cassinetta (Va) si registrano cali di produzione che mettono a repentaglio l’occupazione di tanti lavoratori che attendono la stabilizzazione definitiva; negli enti direzionali e di ricerca proseguono i timori di ulteriori delocalizzazioni di funzioni e si hanno ancora lavoratori continuativamente collocati in cassa o solidarieta'”.

“Proprio la necessita’ di fare ricorso ad ammortizzatori sociali in quasi tutte le realta’ del gruppo – hanno spiegato i sindacati – rende urgente il confronto, giacche’ la cassa speciale covid-19 scadra’ gia’ a giugno. A Whirlpool chiediamo di rispettare il piano industriale sottoscritto col sindacato a ottobre 2018, di desistere dalla decisione di chiudere Napoli e di rilanciare la presenza nel nostro Paese; al Governo chiediamo di garantire ammortizzatori sociali indispensabili per scongiurare i licenziamenti, nonche’ di adottare tutte le misure necessarie a sostenere la vertenza. Come sindacato non accetteremo tagli e chiusure, ne’ vendite a soggetti inaffidabili che servono solo a camuffarle, ma lotteremo per ottenere soluzioni concrete. Martedi’ mattina e’ riconvocato il coordinamento nazionale per mettere in atto le iniziative sindacali conseguenti alle comunicazioni aziendali di lunedi'”, hanno concluso Fim, Fiom, Uilm.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 20:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: FimFiomUilm

Ultime Notizie

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00

Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne

Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:57

Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10 oltre i limiti

L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:50

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:20

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37