Lavoro

Fase 2, D’Alessio(Filt-Cgil Campania): “Garantire sicurezza ai lavoratori ed agli utenti nel settore dei trsporti”

Condivid

FASE 2, D’ALESSIO (FILT-CGIL CAMPANIA): ‘GARANTIRE SICUREZZA AI LAVORATORI ED AGLI UTENTI NEL SETTORE TRASPORTI’

“Quella di quest’anno è stata una festa del lavoro molto diversa caratterizzata dalla drammatica emergenza Covid-19. Vogliamo ancora una volta esprimere un forte ringraziamento, oltre che al personale medico e sanitario, a tutte le lavoratrici ed i lavoratori dei trasporti che, in questo periodo di grande difficoltà, pur in condizioni complicate, continuano a garantire la cura e la mobilità delle persone e delle merci. Siamo alla vigilia della cosiddetta fase 2, quella della riapertura della maggior parte delle attività produttive e di un graduale ritorno alla normalità ed alla mobilità dei cittadini. Una fase complessa e delicata rispetto alla quale il sistema dei trasporti è chiamato ad un sforzo eccezionale per farsi trovare pronto a garantire un servizio quanto più possibile efficiente e sicuro”. Così in una nota il segretario generale Filt-Cgil Campania, Amedeo D’Alessio.

“L’attuale scenario è inedito ed in continua evoluzione. Mai come adesso risulta indispensabile una maggiore attenzione e sensibilità verso il settore con particolare riferimento al comparto del trasporto pubblico locale. Le misure varate per contenere il Covid-19, come il distanziamento sociale a bordo dei mezzi e l’uso obbligatorio dei dispositivi di protezione individuale da parte degli utenti, condizioneranno fortemente il sistema del tpl obbligandolo ad una profonda trasformazione con nuovi e diversi modelli. Le ultime linee guida della Regione Campania – sostiene D’Alessio – sono utili e fanno chiarezza sulle responsabilità dei controlli manlevando gli operatori, ma vanno accompagnate con ulteriori e straordinarie iniziative finalizzate a tutelare la sicurezza tanto dei lavoratori quanto dei passeggeri”.

“Nello specifico – prosegue il segretario generale Filt-Cgil Campania – riteniamo che sia urgente e necessario l’istituzione di presidi da parte delle forze dell’ordine, quantomeno nei principali nodi logistici e sulle principali direttrici, allo scopo di supportare, in questa fase, la gestione e la regolazione dei flussi dei viaggiatori sui mezzi di trasporto pubblico nel pieno rispetto delle prescrizioni. Un compito, quest’ultimo, che non può e non deve ricadere unicamente sui lavoratori. Allo stesso tempo occorre che tutte le aziende adottino, in condivisione con le organizzazioni sindacali e con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, ogni misura utile a coniugare la prosecuzione delle attività con le condizioni di garanzia della sicurezza, a partire dalla pulizia e sanificazione costante dei luoghi di lavoro e dei mezzi, dotandoli di cartelli che indichino in maniera precisa, accessibile e trasparente tutte le informazioni sull’ avvenuta effettuazione di tali operazioni. Di fronte a noi – conclude D’Alessio – abbiamo una sfida storica, inedita ed importante che riusciremo ad affrontare e superare soltanto se tutti faranno responsabilmente la propria parte. I lavoratori del settore dei trasporti della Campania sono pronti con tutta la loro forza, la loro generosità e la loro responsabilità. Ma non li si lasci soli”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2020 - 14:10

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18