#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Pomigliano Jazz on air, dal 25 aprile al 9 maggio attività online e concerti in streaming

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano Jazz presenta dal 25 aprile al 9 maggio 2020 PJ ON AIR un programma di attività online e concerti ad accesso gratuito, realizzato in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e JIP – Jazz Italian Platform. Un rassegna virtuale necessaria in questo periodo, visto il perdurare dell’emergenza Covid-19 e l’incertezza che che ha colpito il mondo della musica e dello spettacolo dal vivo. Puntando in questa prima fase a sostituire la classica attività live con dirette streaming e contenuti web. Il tutto, in attesa di conoscere direttive e linee guida per questa estate, quando sarà programmata la XXV edizione del festival diretto da Onofrio Piccolo.

La rassegna rientra nel più ampio cartellone JIP on streaming – il primo festival nazionale di jazz sul web – realizzato da otto storiche organizzazioni italiane riunite nell’associazione Jazz Italian Platform. Oltre a Pomigliano Jazz fanno parte dell’associazione anche Umbria jazz, Crossroads, Veneto jazz, Saint Louis college of music, Bologna jazz, Visioninmusica e Jazz in Sardegna.

Ad inaugurare PJ ON AIR nel giorno della Liberazione (alla mezzanotte tra venerdì e sabato) sarà una inedita versione di “Bella Ciao” e “This is not America” realizzata dall’Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja. In scena, ognuno dalla propria abitazione, i 14 musicisti dell’ensemble partenopeo daranno vita a una performance emozionante che fonde in un unico corpo la canzone per antonomasia della resistenza con il brano cult di David Bowie e Pat Metheny. Un 25 aprile diverso dagli altri, che oggi assume un significato ancora più forte, con la Liberazione festeggiata dall’auto-isolamento e con un ulteriore bisogno di condivisione.

In collaborazione con il Parco Nazionale del Vesuvio nasce la sezione Vesuvius Jazz che rafforza la sinergia tra l’ente e il festival. Domenica 26 aprile alle 20 verrà presentato il video-racconto di Giuseppe Pesce e Giovanni Maria Pacchiano, “Vesuvius Jazz – Storie di Jazz in Campania”. Il docufilm ripercorre la magia dell’evento che ha proposto sul Gran Cono del vulcano più famoso del mondo, a partire dal 2014, le note di grandi interpreti del jazz e non solo. Tra questi Richard Galliano, Louis Sclavis, Enrico Rava, Enzo Avitabile, Maria Pia De Vito, Marco Zurzolo e Roberto Taufic.

Martedì 28 aprile alle 20, invece, Giovanni Guidi presenterà “Vesuvio: a piece of earth/heart” un concerto per immagini e pianoforte che racconta la bellezza della natura che riconquista i suoi spazi. Dai sentieri del Vesuvio alla fauna fino al cratere del Gran Cono, le composizioni di Guidi faranno da colonna sonora a riprese con il drone, fotografie e immagini realizzate per l’occasione.

Il concerto verrà trasmesso anche nel Covid Center di Boscotrecase e sarà dedicato ai medici, a tutti gli operatori sanitari e ai pazienti dell’Ospedale di Boscotrecase.

“La storica collaborazione tra l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e la Fondazione Pomigliano Jazz continua anche in questo momento così difficile” sottolinea presidente Agostino Casillo. “Avevamo in programma una serie di eventi importanti nel corso del 2020 per celebrare due anniversari importati, i 25 anni del parco e del Pomigliano Jazz Festival che ovviamente sono stati rinviati. Ma attraverso la tecnologia abbiamo voluto provare a tenere accesa l’attenzione e l’impegno su questo importante progetto di promozione del territorio attraverso la musica e la sostenibilità ambientale”.

Infine, dal 6 al 9 maggio PJ ON AIR presenterà ogni sera 4 home concert: si inizia mercoledì 6 con “Tales of freedom” del pianista Andrea Rea. Il giorno seguente (7 maggio) toccherà al trombonista Alessandro Tedesco presentare un curioso live solo per trombone ed elettronica. Venerdì 8 maggio sarà volta del piano solo del compositore Francesco D’Errico mentre a chiudere la rassegna il 9 maggio alle ore 20 toccherà al pianista stabiese Francesco Nastro.

Tutte le iniziative proposte sono ad accesso gratuito e verranno trasmesse in streaming sulle pagine facebook di Pomigliano Jazz, Parco Nazionale del Vesuvio e Jazz Italian Platform.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2020 - 12:31

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento