Italia

Effetto Covid19 in Campania, crollano i consumi. Le peggiori Caserta e Salerno

Condivid

Effetto Covid19 in Campania, crollano i consumi. Le peggiori Caserta e Salerno. L’ Osservatorio EY-Confimprese, che analizza i trend dei consumi di mercato dell’ultimo trimestre nei settori abbigliamento e accessori, food&beverage (ristorazione servita, quick service e bar) e non food (retail cosmetica, arredamento, servizi, cultura), evidenzia delle vendite stabili nei mesi di gennaio e febbraio e un crollo nel mese di marzo del -79%, portando il trimestre a chiudere in flessione del -26% vs lo stesso periodo 2019.

La Lombardia è la regione che ha registrato il peggior trend nel mese di Marzo 2020 (-83%) seguita da Toscana (-80,9%), Emilia-Romagna (-80,5%), Veneto (-80%) e Campania (-79,7%). Nella top 5 delle regioni con il peggiore andamento la Lombardia ha registrato il peggior trend nel mese di marzo (-83%), seguita da Toscana (-80,9%), Emilia-Romagna (-80,5%), Veneto (-80%) e Campania (-79,7%). Il trend del primo trimestre vede sempre la Lombardia prima in classifica per maggior calo delle vendite rispetto allo stesso periodo 2019, seguono Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte.

“Il primo trimestre 2020 – spiega Mario Maiocchi, consigliere delegato Confimprese – si chiude con una flessione del 26% a totale mercato. Pur con una partenza positiva in gennaio al +1.3%, da fine febbraio in relazione al clima di incertezza e all’evoluzione dell’epidemia si è cominciato a registrare un rallentamento, che ha portato il totale mese a -2,9%, peggiorato all’inizio di marzo, in cui le vendite sono diminuite del -40% già prima del decreto ‘io resto a casa’ dell’11 marzo. Il conseguente blocco delle attività e degli spostamenti ha fatto sì che marzo si sia assestato al -79% con fatturati azzerati nella seconda parte del mese”.

CAMPANIA

In Campania il trend registrato è molto simile a quello italiano, con -79,7% sul mese di marzo ma leggermente migliore nel trimestre con -21,9%, grazie a una migliore performance di gennaio e febbraio. A livello provinciale Caserta (-82%) e Salerno (-80%) vanno peggio di Napoli (-78%), che con la sua provincia registra anche il dato meno negativo del trimestre con -19 per cento. Ed è la città di Napoli che registra anche il trend migliore tra le grandi città italiane con -72% sul mese di marzo 2020 e -12% sul trimestre rispetto al 2019.

Province della Campania mar 20 vs mar 19 1 trim 20 vs 19
Napoli -78% -19%
Caserta -82% -25%
Salerno -80% -22%
Altre province -73% -22%
Totale Campania -79,7% -21,9%

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2020 - 08:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39