Irrinunciabile Pasqua all’aperto, nei boschi tra Forino e Contrada, per una ventina di persone. I controlli disposti dai due Comuni, con la polizia municipale hanno permesso di bloccare perone sia a piedi che in auto, che intendevano consumare il pranzo pasquale all’aperto. Persone residenti in zona, ma anche provenienti dal salernitano e dal napoletano che sono riuscite a evitare controlli intermedi e a raggiungere i boschi della zona.
Sono stati tutti sanzionati perche’ in giro senza giustificato motivo. Dovranno pagare multe tra i 400 e i 3000 euro e tornare nelle rispettive abitazioni dove osservare un periodo di isolamento di 14 giorni. In altri comuni irpini sono stati utilizzati anche i droni per scovare turisti ‘mordi e fuggi’ che non hanno rispettato l’obbligo di distanziamento sociale.
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto