In piena pandemia da Coronavirus, se da un lato il lockdown ci costringe a giorni di sospensione, dall’altro il settore che riguarda la scuola, l’Università mantiene saldo quel filo ci lega a una quotidianità dai contorni ‘normali’, anche se qualcosa è cambiato, anche se non tutto va come dovrebbe.
L’Università Federico II di Napoli, per esempio, dal 9 marzo al 9 aprile, seppure in modalità virtuale dopo lo stop dell’attività didattica tradizionale, ha conferito 1.428 le lauree ee esaminato circa 13mila studenti.
Analoga esperienza per Maria La Marca, neo laureta in Intermediari, Finanza Internazionale e risk management con curriculum in Banking and Finance presso l’Università La Sapienza di Roma. La neo dottoressa ci racconta la sua storia:
“Ho trasformato il mio appartamento in Via Roma di Sant’Antonio Abate provincia di Napoli, in un’aula dell’Università della Capitale.
La tesi è in finanza internazionale con titolo “Imprese quotate all’AIM. Storie di successi e insuccessi.” con votazione di 110/110. Al momento della proclamazione (come si può ben ascoltare nel video) ha squillato il telefono a casa…il bello della diretta da casa.
Ho avuto tanta paura durante la discussione di un’eventuale malfunzionamento della linea wifi, che il microfono non funzionasse e che potesse succedere qualunque imprevisto dovuto a tale modalità online.
Un evento del tutto particolare, storico direi, ma con tanta paura e forti emozioni. Il presidente di commissione Giovanni Palomba nonché mio relatore, al momento della proclamazione non ha potuto stringerci la mano ma lo ha ben specificato durante la seduta “sono lì a stringervi la mano”.
Ho festeggiato con i miei genitori (Ida Calabrese e Gennaro La Marca) e mia sorella (Lucia La Marca) a casa e con i miei colleghi universitari tramite FaceTime.
I miei progetti per il futuro sono quelli di continuare nel settore dei mercati finanziari. Ma la mia è una storia nella storia. Il mio primo giorno di lavoro (11 Marzo 2020) come Financial Data Analyst presso ICE Data Services (appartenente al gruppo NYSE) è stato anche l’ultimo presso la sede di Roma in quanto sono dovuta tornare a casa perché tutti hanno iniziato a lavorare in smart working.”
Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Erano il terrore dei proprietari di Fiat 500X, Jeep Renegade e Smart. Specializzati nei furti… Leggi tutto
Una vasta operazione condotta dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), con il supporto dei… Leggi tutto
Una svolta nelle indagini sull’incidente che il 19 maggio scorso ha sconvolto l’opinione pubblica: la… Leggi tutto
Milano – Negli ultimi anni, i bonus edilizi hanno rappresentato un'opportunità allettante per valorizzare il… Leggi tutto
Napoli - Ennesima notte di violenza per le strade di napoli, ennesina notte con uso… Leggi tutto
Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto