Udienze a scaglioni al tribunale di Napoli Nord. E’ quanto è stato deciso al termine di una riunione operativa, per gestire al meglio l’emergenza Coronavirus nei palazzi di giustizia, svolta nella sede del Palazzo Aragonese ad Aversa ed alla quale hanno preso parte il presidente Marcello Sinisi, il capo della Procura Francesco Greco, il presidente dell’ordine degli avvocati Gianfranco Mallardo ed il dirigente amministrativo Fabio Iappelli.
Il provvedimento è stato adottato “per ridurre il sovraffollamento, sia per ragioni di sicurezza dei magistrati, del personale amministrativo, degli avvocati e degli utenti”, si legge nel documento, e come “prevenzione della diffusione del virus Covid 19”. Per questo le udienze verranno scaglionate per fasce orarie.
Per quanto riguarda il giudice di pace è stato fissato un calmiere di non più di 60 giudizi trattabili per ogni udienza, con le “cause in esubero di più recente iscrizione a ruolo” che verranno rinviate. I procedimenti verranno suddivisi in 3 fasce orarie differenti.
Stressa decisione al tribunale civile con i processi a scaglioni. Per la sezione lavoro le fasce stabilite sono: 9,30-10,30; 10,30-11,30; 11,30-12; dalle 12 in poi. Per la terza sezione civile sono confermati gli orari ed i calendari attuali. Per la seconda sezione civile le udienze saranno articolate su tre fasce orarie: 9,30-10,45 (comparizioni, sfratti e udienze di precisazioni delle conclusioni); 10,45-11,30 (conferimento incarichi Ctu, esame consulenze tecniche e provvedimenti di ammissione dei mezzi istruttori); 11,30-13 (raccoglimento dei mezzi istruttori e all’interno di ciascuna fascia le cause verranno comunque trattate secondo l’ordine di ruolo). Per la prima sezione civile sono in programma le stesse fasce orarie).
Per il settore penale, infine, le udienze dibattimentali sia monocratiche che collegiali saranno organizzate su quattro fasce orarie: 9,30-10,30 (per la chiamata dei processi di prima udienza e per quelli immediatamente rinviabili); 10,30-12 (per la trattazione dei processi con istruttoria); 12-14 (per la trattazione dei processi con istruttoria); 14-16 (per la trattazione di eventuali prosiegui istruttori e per le discussioni). Le udienze preliminari si svolgeranno secondo due fasce orarie: 9,30-11 (per i processi immediatamente definibili), dalle 11 in poi per i restanti processi. Il protocollo sarà attivo dal 9 marzo.
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto
Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto
Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto
L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.… Leggi tutto