Dal primo dicembre del 2019, i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno sequestrato, in città e in provincia, quasi 20mila fuochi artigianali o di libera vendita, per un peso totale di una tonnellata e 202 chili; 20 sono state le persone arrestate, 15 quelle denunciate a piede libero. In città, il primo sequestro è stato eseguito proprio il primo dicembre nel quartiere Vicaria, con 4 ordigni artigianali tolte dal mercato nero.Tre sono state le operazioni di servizio al Vomero a fine mese. Sono stati sequestrati 150 ordigni artigianali e 7 chili e mezzo di polvere pirica a un 28enne, arrestato; 204 ‘rendini’ e 9.721 fuochi d’artificio di libera vendita sono stati sequestrati a un 30enne che li vendeva per strada, anche lui arrestato. Ieri sera i militari hanno sequestrato 16 batterie a due uomini che le vendevano in piazza degli artisti: hanno denunciato i due e la commerciante che glieli aveva venduti. Sempre, ieri sera, al Vomero sono stati sequestrati 134 fuochi e denunciate 2 persone che li vendevano per strada, mentre tra Chiaiano e Piscinola ne sono stati trovati mille, sequestrati ad ignoti.Nell’area Sud della provincia, in ordine cronologico, a Vico equense sono stati sequestrati 51 chili di fuochi e denunciato colui che li vendeva per strada. A Pompei, inoltre, gli ordigni sequestrati sono 616 ed è scattato un arresto. A Castellammare di Stabia, è stato arrestato un uomo per la detenzione di 87 ordigni artigianali e 12 chili di fuochi legali.A Ercolano, inoltre, è stato arrestato un 31enne per il possesso di 500 ‘rendini’. Un altro uomo è stato arrestato per il possesso di 120 ‘rendini’, una ‘cipolla’ e 58 fuochi di libera vendita. Una terza persona è stata arrestata dopo essere stata trovata in possesso di 5 improvvisati e 200 ‘rendini’. Anche a Torre del Greco un arresto e un sequestro di 40 ‘rendini’. Sempre a Torre del Greco, un arresto il 30 dicembre per il possesso di 156 grandi petardi. A Torre Annunziata, invece, ieri sono stati arrestati due uomini per il possesso di 2.453 ordigni (1651 dei quali artigianali). A nord della provincia partenopea, i primi tre arresti ci sono stati a Casandrino con il sequestro di 80 ‘cipolle’, 28 ‘rendini’, 78 candelotti grandi e 42 piccoli oltre che 2 chili e mezzo di artifici di libera vendita. A Casalnuovo di Napoli un uomo è stato arrestato per 165 ‘cipolle’ e 20 ‘rendini’: in totale 40 chili di merce. Ieri i carabinieri hanno sequestrato 6.526 fuochi di cui 120 artigianali arrestando chi li deteneva. Poi due arresti a Qualiano: un uomo che aveva 200 ‘rendini’ e 200 candelotti e un altro trovato in possesso di 90 candelotti, 24 ‘rendini’, una ‘cipolla’ e una batteria napoletana.Una denuncia è scattata, inoltre, a Somma Vesuviana per il possesso di 17 chili di materiale pirotecnico legale e di un colpo di mortaio.A Villaricca, sono stati denunciate 3 persone, mentre sono finiti sotto sequestro 434 fuochi fatti artigianalmente e 761 petardi. E Marigliano ha visto un arresto per detenzione illegale di 4 chili di fuochi e una denuncia con il sequestro di 105 petardi artigianali insieme a 9 batterie. Fra le operazioni dei carabinieri del Comando provinciale di Napoli nel mese di dicembre, a Sant’Anastasia, sono state sequestrate a carico di ignoti ben 79 batterie. A Marano di Napoli, c’è stato un arresto per la detenzione di 151 petardi. A Casandrino poi un 40enne è stato arrestato perché deteneva 146 ‘rendini’; un altro uomo per la detenzione di 25 ordigni artigianali.A Casavatore, invece, sono stati denunciati due venditori abusivi: sequestrati due chili di fuochi d’artificio. A Casoria c’è stata una denuncia con il sequestro di un chilo di merce. Ad Arzano, i carabinieri hanno denunciato 4 persone e sequestrato 25 chili di fuochi d’artificio. L’ultimo sequestro è di questa notte, a Monteruscello, dove i carabinieri hanno denunciato un 44enne del posto trovato in possesso illecito di 30 chili di fuochi d’artificio.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Una violenta rissa tra gruppi di ultras, scoppiata il 26 gennaio 2025 a Torre del… Leggi tutto
ROMA. "La collaborazione tra le due principali reti di assistenza nazionali, quella delle farmacie e… Leggi tutto
Alicante - Dopo quasi tre anni di latitanza, Simone Bartiromo, ritenuto uno dei broker più… Leggi tutto
Sequestro questa mattina per la struttura turistica “Cava Regia”, parte del noto complesso turistico-alberghiero “Le… Leggi tutto
LUSCIANO – Sicurezza sul lavoro ignorata e rifiuti pericolosi ammassati in cantiere: è quanto hanno… Leggi tutto
BENEVENTO – Era un carico destinato al commercio illecito quello intercettato dai finanzieri del Comando… Leggi tutto