Superano anche le due ore i ritardi che si registrano attualmente sulla linea alta velocità tra Milano e Roma dopo la scossa di terremoto 4.5 che ha interessato la scorsa notte l’area del Mugello. La circolazione e’ attualmente ripresa ma i treni scontano ancora i ritardi accumulati in seguito alla sospensione decisa per consentire ai tecnici di effettuare le verifiche sulla linea. Ritardi che, si legge sul sito ‘ViaggiaTreno’ di Trenitalia, variano mediamente attorno ad un’ora ma che in alcuni casi, come per il treno 9685 diretto da Firenze a Napoli, superano abbondantemente le due ore. E i ritardi riguardano ovviamente anche convogli che transitano sulla linea alta velocità nel nodo di Firenze ma sono diretti verso altre linee. E’ il caso, ad esempio del treno 9400 Roma-Venezia, che attualmente fa segnare 143 minuti di ritardo, o del Torino p.Nuova-Roma (9301), che porta un ritardo di 129 minuti
Un'operazione antidroga dei Carabinieri di Ischia ha portato all'arresto di un giovane pusher. Un 20enne,… Leggi tutto
Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto
Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto
La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto
Dopo una grande trasformazione del brand sotto l’ombrello di Turkish Airlines, AJet raggiunge 34 Paesi… Leggi tutto
Napoli – Mistero ieri sera a Posillipo, dove i carabinieri della compagnia Napoli Centro e… Leggi tutto