In questi giorni il Comune di Sarno ha recapito a molte famiglie le cartelle di pagamento relative alla tassa sui rifiuti anno 2014. Purtroppo una routine burocratica errata e non dovuta che si presenta ogni volta che l’ente reclama situazioni debitorie. Sono tante infatti le richieste di pagamento che stanno arrivando nelle case dei sarnesi ma buona parte non sono dovute perché già saldate o con errori di imputazione nominativa o successoria. Un recapito dunque senza distinguere tra chi ha già pagato e chi invece deve ancora regolarizzare una quietanza che tra l’altro viene richiesta dopo cinque anni, data che potrebbe vedere già prescritte diverse somme dovute in particolare dai furbetti della Tari all’Ente. Non è la prima volta che il Comune si ricorda di chiedere dei soldi alla soglia della prescrizione, una palese mancanza di organizzazione impiegatizia che costringe il cittadino, nel pieno delle festività natalizie, di prendere gli F24 già pagati, la relativa documentazione, presentarsi all’ufficio tributi, aspettare ore per essere ricevuto e dimostrare di essere in regola con i pagamenti.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto