Attualità

Capodanno: chirurgo, da botti traumi come da un proiettile 

Condivid

I botti di Capodanno sono una tradizione per alcuni irrinunciabile, ma “in caso di incidente, le esplosioni possono provocare alle mani danni del tutto sovrapponibili a quelli di un vero e proprio trauma da proiettile, un ‘trauma bellico'”. A mettere in guardia e’ Giorgio Pajardi, direttore dell’Unita’ Operativa di Chirurgia della mano dell’Ospedale San Giuseppe di Milano. Da Nord a Sud Italia, a prescindere dall’eta’, l’uso improprio di petardi e micce e’ trasversale. “Ci si improvvisa ‘esperti pirotecnici’, senza considerare i pericoli. Quando si verificano degli incidenti, vengono danneggiati soprattutto mani, volto, occhi e udito”, spiega l’esperto. Per quanto riguarda la mano, “l’evento piu’ ricorrente e’ un trauma da proiettile: i tessuti si bruciano, coinvolgendo ossa, tendini, nervi”. Anche se le ricostruzioni chirurgiche oggi possono fare molto, “queste lesioni a volte sono irreversibili”. All’Ospedale San Giuseppe di Milano (Gruppo MultiMedica), dove arrivano i casi piu’ complessi, sottolinea, “subito dopo Capodanno abbiamo mediamente 3 giorni ininterrotti di sala operatoria”. Per evitare il peggio, non comprare petardi da rivenditori non autorizzati e accertarsi che riportino il marchio della Comunita’ Europea; usarli all’aperto, non raccogliere quelli inesplosi e non modificare i botti per farne di piu’ grandi. I petardi non vanno mai puntati ad altezza uomo e una volta accesi, bisogna allontanarsi. Attenzione poi a non indossare in prossimita’ di sostanze e indumenti infiammabili. Infine, se si verifica un incidente, ricorda Pajardi, “rivolgersi ai centri di riferimento della Societa’ Italiana di Chirurgia della mano, dove operano specialisti in grado di eseguire interventi microchirurgici per preservare il piu’ possibile la funzionalita’ dell’arto leso”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 13:56
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12