Attualità

Capodanno: chirurgo, da botti traumi come da un proiettile 

Condivid

I botti di Capodanno sono una tradizione per alcuni irrinunciabile, ma “in caso di incidente, le esplosioni possono provocare alle mani danni del tutto sovrapponibili a quelli di un vero e proprio trauma da proiettile, un ‘trauma bellico'”. A mettere in guardia e’ Giorgio Pajardi, direttore dell’Unita’ Operativa di Chirurgia della mano dell’Ospedale San Giuseppe di Milano. Da Nord a Sud Italia, a prescindere dall’eta’, l’uso improprio di petardi e micce e’ trasversale. “Ci si improvvisa ‘esperti pirotecnici’, senza considerare i pericoli. Quando si verificano degli incidenti, vengono danneggiati soprattutto mani, volto, occhi e udito”, spiega l’esperto. Per quanto riguarda la mano, “l’evento piu’ ricorrente e’ un trauma da proiettile: i tessuti si bruciano, coinvolgendo ossa, tendini, nervi”. Anche se le ricostruzioni chirurgiche oggi possono fare molto, “queste lesioni a volte sono irreversibili”. All’Ospedale San Giuseppe di Milano (Gruppo MultiMedica), dove arrivano i casi piu’ complessi, sottolinea, “subito dopo Capodanno abbiamo mediamente 3 giorni ininterrotti di sala operatoria”. Per evitare il peggio, non comprare petardi da rivenditori non autorizzati e accertarsi che riportino il marchio della Comunita’ Europea; usarli all’aperto, non raccogliere quelli inesplosi e non modificare i botti per farne di piu’ grandi. I petardi non vanno mai puntati ad altezza uomo e una volta accesi, bisogna allontanarsi. Attenzione poi a non indossare in prossimita’ di sostanze e indumenti infiammabili. Infine, se si verifica un incidente, ricorda Pajardi, “rivolgersi ai centri di riferimento della Societa’ Italiana di Chirurgia della mano, dove operano specialisti in grado di eseguire interventi microchirurgici per preservare il piu’ possibile la funzionalita’ dell’arto leso”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Dicembre 2019 - 13:56
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napooli, medico del 118 muore in servizio a Pollena Trocchia

Napoli, – Giovanni Di Tuoro, 66 anni, medico del 118 in servizio presso la postazione… Leggi tutto

20 Luglio 2025 - 20:50

Procida, minori su moto d’acqua e barche vicino ai bagnanti

Procida– L'estate dei pericoli in mare continua a far discutere, con nuove segnalazioni e video… Leggi tutto

20 Luglio 2025 - 19:47

Napoli, la rabbia dei tassisti: “Noi rispettiamo le regole, gli abusivi fanno il bello e cattivo tempo”

Un grido d'allarme che diventa denuncia sociale. I tassisti napoletani non aderenti alle sigle sindacali… Leggi tutto

20 Luglio 2025 - 19:19

Bacoli, sequestrati tavoli e sedie al ristorante Giona nella zona di Miseno

Bacoli– Ancora un intervento della Guardia Costiera contro l’occupazione abusiva del demanio marittimo. Questa mattina… Leggi tutto

20 Luglio 2025 - 19:02

Napoli, Noa Lang si presenta: “Sono qui per vincere e migliorarmi. Conte mi farà crescere”

Dimaro– “Sono qui per vincere e per migliorare, soprattutto nella fase difensiva. Conte è il… Leggi tutto

20 Luglio 2025 - 18:32

Capri, donna aggredita in strada da un uomo ubriaco

Capri- E' un 33enne di Napoli con precedenti penali l'uomo che è si reso protagonista… Leggi tutto

20 Luglio 2025 - 18:11