Il fiume Rienza a Brunico con l'acqua color fango dopo i nubifragi e le frane della scorsa notte in Alta Val Pusteria, soprattutto nella zona di Braies e Dobbiaco. Bolzano, 6 agosto 2017. ANSA/ ENZO QUARATINO
Il sindaco di Siano (Salerno), Giorgio Marchese ha ordinato a scopo precauzionale l’evacuazione di due strutture sanitarie assistenziali presenti sul territorio cittadino. La sala operativa regionale ha, infatti, comunicato il superamento del livello pluviometrico passando alla fase operativa di allarme per la classe VI (colate rapide di fango) che prevede l’evacuazione dalla zona rossa secondo il piano comunale di protezione civile. Stamane, dunque, e’ stato disposto il trasferimento dei 63 ospiti che sono in cura nelle strutture di via Santa Maria Delle Grazie. Un gruppo e’ stato ospitato presso il centro di accoglienza di via Botta mentre un altro, con l’ausilio di ambulanze, e’ stato trasferito in un centro specializzato di Sarno. Il primo cittadino ha disposto la chiusura delle scuole anche per la giornata di domani, mentre il centro operativo comunale sta coordinando tutti gli interventi necessari sul territorio.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto