“Un uomo gentile, semplice e cordiale. Sembrava l’uomo di un mondo scomparso e cancellato ma quel mondo è fortemente presente nel cuore di tutti noi. Ricordo quel dialogo teso con il camorrista nel film ‘Così parlò Bellavista’. Disse una cosa che dobbiamo sempre ricordare: a Napoli i problemi li abbiamo, non devono essere un alibi, non dobbiamo darceli perché se ce li diamo noi pregiudichiamo il futuro dei nostri figli. Questo era un messaggio di rigore che lanciava alla sua comunità, con gentilezza e il sorriso”. Queste le parole di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ai funerali di Luciano De Crescenzo, nella basilica di Santa Chiara, a Napoli.
“Luciano era appassionato di Socrate ed è stato un maestro vero. Aveva deciso di insegnare ai giovani le leggi della vita. Lui sapeva che ai giovani si insegna non quello che sappiamo ma quello che siamo: la nostra vita, le nostre coerenze e i nostri valori”, ha concluso De Luca.
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto
Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto
Napoli – La protesta dei tassisti napoletani torna visibile e diretta. Questa sera, sulla galleria… Leggi tutto
Parete - Un ennesimo, drammatico episodio di maltrattamento animale riaccende i riflettori su un triste… Leggi tutto
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto