“Un uomo gentile, semplice e cordiale. Sembrava l’uomo di un mondo scomparso e cancellato ma quel mondo è fortemente presente nel cuore di tutti noi. Ricordo quel dialogo teso con il camorrista nel film ‘Così parlò Bellavista’. Disse una cosa che dobbiamo sempre ricordare: a Napoli i problemi li abbiamo, non devono essere un alibi, non dobbiamo darceli perché se ce li diamo noi pregiudichiamo il futuro dei nostri figli. Questo era un messaggio di rigore che lanciava alla sua comunità, con gentilezza e il sorriso”. Queste le parole di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ai funerali di Luciano De Crescenzo, nella basilica di Santa Chiara, a Napoli.
“Luciano era appassionato di Socrate ed è stato un maestro vero. Aveva deciso di insegnare ai giovani le leggi della vita. Lui sapeva che ai giovani si insegna non quello che sappiamo ma quello che siamo: la nostra vita, le nostre coerenze e i nostri valori”, ha concluso De Luca.
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto