I militari del dipendente Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, dalle prime ore di questa mattina, hanno provveduto ad eseguire un provvedimento di fermo nei confronti di 6 persone – residenti nei comuni di Trecase e Torre Annunziata – ritenute gravemente indiziate dei delitti di usura ed estorsione.
Il provvedimento, emesso d’urgenza dalla locale Procura della Repubblica, rappresenta l’epilogo di una complessa indagine svolta dai finanzieri della Compagnia di Castellammare di Stabia avviata a seguito di approfondimenti di alcune operazioni economiche anomale, riscontrate poi con le denunce di alcuni nuclei familiari e privati cittadini, vittime del reato.
Le fiamme gialle stabiesi – attraverso riscontri analitici – sono riuscite ad accertare come gli indagati, a fronte dei prestiti concessi, richiedevano e ottenevano, applicando alle somme corrisposte tassi di interesse superiori anche al 240 % annuale, non solo la restituzione di denaro contante, ma anche l’intestazione diretta di beni immobili, obbligati a cederli allorquando non erano più in grado di onorare i propri debiti.
Pertanto, tutti gli indagati (tra cui due donne) sono stati tradotti presso la casa circondariale di Napoli “Poggioreale” e di Pozzuoli in attesa degli interrogatori di convalida e garanzia.
L’attività testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Napoli sul territorio a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto delle forme più insidiose di illegalità economica.
Città del Vaticano – Jannik Sinner, numero 1 del tennis mondiale, è stato ricevuto stamane… Leggi tutto
In un mondo che macina vite umane come ingranaggi difettosi, valutando le persone solo per… Leggi tutto
Sorrento - Sono accusati del furto di una Vespa Piaggio 50 Special di rilevante valore… Leggi tutto
Era chiuso in una gabbia, incapace di volare, prigioniero probabilmente fin da quando era solo… Leggi tutto
Una semifinale playoff si trasforma in una scena da guerriglia urbana. È successo domenica 11… Leggi tutto
Una retrocessione che brucia, ancora di più se a parlare è una delle icone della… Leggi tutto