Tecnologia

Videogiochi: come sono cambiati da ieri a oggi nell’era del web

Condivid

Nell’era dei social network anche i videogames si sono adattati al mondo che è cambiato, seguendo l’onda della condivisione. Questo perché il player non si accontenta più di giocare da solo o con il proprio vicino di casa, ma desidera ampliare i propri orizzonti sociali sfidando tante persone diverse che si trovano anche distanti. Chi siano, quanti anni abbiano, che cosa facciano nella vita: non conta. Quello che importa è giocare e magari vincere sfidando sempre avversari diversi anche con capacità di alto livello.

Il videogioco come esperienza sociale

Il videogioco vissuto in questa sua nuova veste fa innalzare il livello di competizione, da un lato, ma crea anche allo stesso tempo la sensazione di far parte di un qualcosa di più grande, di una community. In un certo senso è proprio così. Questa necessità di condivisione, socializzazione e comunicazione con gli altri, anche se avviene tramite live chat senza vedere o sentire realmente la persona dall’altro capo del web, si è diffusa un po’ in tutte le tipologie di videogames. Si comunica via web nel gioco con le console, nelle app, nei giochi di ruolo online e anche nei giochi sui siti dei migliori casinò.

Nel caso di quest’ultima tipologia di gioco è interessante notare due cose: la prima è che si tratta di giochi individuali ma di cui si sono anche organizzati inaspettatamente dei tornei, per aggiungere così l’elemento sociale. La seconda è che le slot sono uno dei pochi giochi che sono rimasti immutati nei decenni perché è uno dei più amati, anche se ovviamente le grafiche sono del tutto nuove. Una delle tipologie più famose di slot oggi è il famoso gioco Book of Ra, con un’avvincente grafica che richiama l’Antico Egitto.

I giochi di ieri: le sale giochi

Negli anni Settanta-Ottanta i videogames erano ancora una cosa non individuale, cioè vi si giocava da soli ma di fatto gli apparecchi elettronici erano nelle sale giochi in forma di cabinati. In tale formula non era ovviamente possibile giocare a un gioco diverso da quello che era caricato e non si poteva salvare proseguendo con gli schemi. L’unica cosa che veniva registrata era il nickname del giocatore e il punteggio nel caso si qualificasse meglio degli altri. Nelle sale giochi si riunivano i ragazzi per condividere le esperienze di gioco e confrontarsi fra loro. L’evoluzione furono i cabinati in cui si poteva giocare in due, ma comunque non restavano salvati i dati.

Fra gli anni Ottanta e gli anni Novanta ecco che con l’arrivo delle prime console le sale giochi entrarono in disuso ed iniziò l’era dei multiplayer. Lo spazio del gioco si spostò così nel salotto di casa e la novità fu la possibilità di salvare i propri progressi, procedendo in vari step ai livelli successivi. Il gioco finisce tuttavia quando si arriva all’ultimo schema e l’esperienza si chiude così.

L’aspetto competitivo assopitosi con questa tipologia di videogames si riaccende dal momento che si aggiunge il collegamento a internet alle console. Le sale da giochi quindi ritornano, in una versione virtuale. Da qui si arriva all’oggi, quando giochiamo via web con le console, i pc e addirittura con i telefonini. Che accadrà domani? Il prossimo passo è sicuramente la realtà virtuale nelle nostre case, di cui tra l’altro già oggi ne abbiamo qualche esempio.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 16:29
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55