#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Napoli, ancora alta tensione nel carcere di Poggioreale: gli agenti penitenziari in sciopero al servizio di controllo mensa

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il sovraffollamento nel carcere di Poggioreale sta mettendo a dura prova il sistema penitenziario. Qualcuno strumentalizza eventi critici a proprio favore per fini di lucro, ciò crea un errata informazione in danno della dignità di migliaia di poliziotti penitenziari che, ogni giorno eseguono il loro lavoro con zelo e deontologia , in un sistema molto complesso dove, i tanti tagli su mezzi ed uomini ha creato stress lavorativo e falle organizzative”.
A dirlo è il Segretario Provinciale Osapp Napoli, Castaldo Luigi che aggiunge: “la Polizia Penitenziaria è per qualcuno messa in discussione come capro espiatorio solo quando si verificano drammi, ma nel 99% dei casi quando si salvano vite umane e si da a questi sostegno morale e psicologico, ciò non ha valore, poiché non fa cassa. Da ieri a Napoli Poggioreale è partita ed è in atto una protesta di tutti i poliziotti penitenziari con astensione dalla mensa, affinché le Istituzioni prendano a cuore le forti criticità che vive la Polizia Penitenziaria e sia ridato prestigio ed onore ad un Corpo dello Stato che non merita ciò!
La salute, la dignità umana ,la sicurezza di Tutti, sono concetti in cui la Politica non può fare economia. La verità è un principio fondamentale affinché vinca la “Giustizia” umana ed i poliziotti penitenziari ne sono i primi rappresentanti e custodi.
Gestire una struttura obsoleta come il Giuseppe Salvia, con un sovraffollamento di circa 1000 detenuti in più e circa 300 poliziotti penitenziari in meno, è stato ed è, un carico di lavoro con forte dispendio di energie messe in campo con professionalità e sacrificio da parte di tutti gli operatori che orbitano nell’istituto penitenziario partenopeo, che é tra i più grandi d’Europa. Mi dispiace-continua Castaldo,segretario provinciale Osapp Napoli- che ci sia una distorsione della realtà che, non rappresenta il vero per molti detenuti i quali, ogni giorno si complimentano con i poliziotti per il lavoro svolto ed il perseguimento dei compiti istituzionali prefissati, nel rispetto dell’essere umano come tale. Il rispetto della dignità umana è il nostro biglietto da visita che, oggi per colpa di qualcuno e per colpa di tagli impropri, non ci viene riconosciuto”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2019 - 10:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento