“E’ importante abbassare i toni e recuperare un dialogo improntato al rispetto reciproco”. Commenta cosi’ il nuovo scontro tra l’Associazione nazionale magistrati e il ministro dell’Interno Matteo Salvini sul tema della legittima difesa Antonello Racanelli, segretario di Magistratura Indipendente, la corrente piu’ moderata dei giudici, che proprio qualche giorno fa aveva preso le distanze dal sindacato delle toghe per un comunicato molto critico proprio nei confronti del titolare del Viminale. “Ognuno faccia il suo mestiere: il Parlamento sia libero di fare le scelte legislative ad esso costituzionalmente riservate ed i magistrati dovranno applicare le leggi che saranno approvate valutando, ove ne ricorressero i presupposti, eventuali questioni di legittimita’ costituzionale. Ai magistrati spetta certamente la possibilita’ di formulare valutazioni tecniche ma non possono certamente dire se una riforma si deve o non si deve fare”, sottolinea Racanelli, che pero’ non esclude che stavolta ci sia stato un equivoco.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto