Quartieri Napoli

Progetto Caterina: 600 mila euro per contrastare la povertà educativa dei ragazzi napoletani

Condivid

Saranno 170 i minori residenti nei quartieri più popolari del centro di Napoli, ad essere coinvolti nel progetto “Caterina”, – sostenuto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile -che mira a contrastare la povertà educativa e le marginalità sociali, prevenire la fuoriuscita precoce dal sistema formativo, promuovendo nell’arco di tre anni una serie di attività scolastiche e non, capaci di aiutare e rafforzare le abilità dei giovani studenti più fragili.Il progetto di Traparentesi Onlus vedrà coinvolti minori in condizione di vulnerabilità socio-economica e relazionale, sia italiani che di origine straniera, dai 5 ai 14 anni, residenti nella II, III e IV Municipalità e aiuterà anche gli adulti non scolarizzati a riprendere gli studi o a professionalizzarsi. “La nostra associazione, da oltre 10 anni impegnata nei quartieri più vulnerabili di Napoli lancia tale progetto di innovazione sociale insieme a istituzioni, scuole e associazioni cittadine”, spiega Luigi Maria Salerno, presidente di Traparentesi Onlus.

Sarà il prestigioso MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ad ospitare la presentazione del progetto “Caterina”, mercoledì 6 febbraio alle ore 12.00. “Organizzare qui al MANN l’anteprima del progetto -Caterina- significa sancire l’impegno che dedichiamo, come Museo e grazie all’attività dei nostri Servizi Educativi, a valorizzare le energie culturali delle generazioni più giovani”, commenta il Direttore dell’Archeologico, Paolo Giulierini.

Tra i relatori che interverranno durante la conferenza stampa ci saranno, accanto al Direttore Giulierini, Luigi Maria Salerno, Presidente di Traparentesi Onlus, Prof. Emilio Balzano, Dipartimento di Fisica “E. Pancini” Università Federico II di Napoli, i rappresentanti delle Scuole I.C. Foscolo-Oberdan, I.C. Casanova-Costantinopoli, I.I.S. Margherita di Savoia e CPIA Napoli Città 2.

CATERINA, Costruire e Animare Territori Educativi per Ripensare Insieme Napoli, progetto di Traparentesi Onlus, è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”. Enti partner: Ass Aemas, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Ass. Archintorno, Ass. Napoli Pedala, Ass. Vernicefresca, Teatro LEND – Lingua e Nuova Didattica, MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Dipartimento di Fisica Università Federico II, I.C. Casanova – Costantinopoli, I.C. Foscolo – Oberdan, Liceo Margherita di Savoia, CPIA Napoli Città 2, Municipalità II, Municipalità III, Dipartimento di Scienze Sociali Università Federico II.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Gennaio 2019 - 09:20
Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19