Dalla Rete

I motivi per cui un’attività online deve avere un certificato SSL

Condivid

Oggi il mercato del lavoro si muove con grande rapidità per merito soprattutto del web e della diffusione di Internet che in Italia come nel resto dell’Europa assume una dimensione sempre più rilievo, per via delle nuove attività professionali che si possono svolgere grazie a internet. Prendiamo ad esempio il caso delle attività online, che operano attraverso i certificati digitali SSL. Di che cosa si tratta? La sigla SSL sta per Secure Sockets Layer: questo tipo di documentazione elettronica ha una funzione principale in quanto serve per dimostrare l’associazione specifica tra una chiave pubblica e una società o un server che ne “dichiara” l’utilizzo mediante autenticazione tramite firma digitale. In pratica è necessario avere questo tipo di documento per svolgere ogni tipo di attività online, sia per il mercato dell’e-commerce, ma ancora di più per quelle attività che si occupano direttamente di lavoro online. Superato il discorso legato all’autenticità del nostro sito web, il certificato SSL è utile anche per evitare truffe e furti di identità, e per ostacolare il fenomeno del phishing, attraverso cui gli hacker cercano di carpire i nostri dati personali e quelli degli utenti iscritti a un determinato portale. Stiamo quindi parlando del tema della sicurezza informatica, il quale è fondamentale in diversi ambiti, quando si parla di attività online, principalmente per i siti che trattano servizi di pagamento online, home banking e tutte queste attività che prevedono la possibilità di effettuare operazioni contabili in modalità digitale. Tra le attività presenti in rete che necessitano di SSL troviamo anche i nuovi casinò AAMS i quali operano sul territorio italiano con regolare licenza e vengono tutelati da questo ente che funge da filtro tra i clienti e la distribuzione del gioco online. Il mercato del gioco online è cresciuto in Italia durante gli ultimi anni e si è sviluppato maggiormente da quando il gioco è stato legalizzato e liberalizzato tra il 2011 e il 2013. Al fine di tutelare i propri clienti, qualsiasi attività che prevede un pagamento in denaro, deve osservare rigidi controlli, sia per non subire perdite, ma anche per una questione di credibilità verso il pubblico. In questo settore è fondamentale dare credibilità e un’idea di sicurezza, visto che gli utenti devono avere la certezza che non ci saranno truffe o altri problemi sul pagamento e sulla gestione del proprio conto online, senza dimenticare i furti di identità telematica, che negli ultimi anni sono un fenomeno crescente ed allarmante, in tema di sicurezza informatica.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore: lo salva e lo adotta

Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:49

Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer del Teatro Diana a Napoli

A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:42

Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai carabinieri

Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:35

Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Si sono presentati uno come maresciallo dei carabinieri, l’altro come avvocato, e in poche ore… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:28

Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San Gennaro Vesuviano

Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:21

Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per l’assalto alla Serie A: l’appello social

Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:14