Mondo

Panico social, Zuckerberg: ‘Abbiamo pensato di chiudere Facebook’

Condivid

Mentre cerca di difendersi dalle ultime accuse del New York Times e prova a uscire dall’angolo presentando nuovi strumenti per il controllo dei contenuti, Mark Zuckerberg ha confessato che in un paio di occasioni avrebbe voluto chiudere Facebook. “Abbiamo pensato di sospendere Facebook, in diverse occasioni, nel 2010 e di nuovo qualche mese fa, per difendere la privacy delle persone coinvolte nella fuga di dati a opera di hacker”: magari solo per un limitato numero di utenti, ha risposto a precisa domanda durante un forum con organi di informazione da tutto il mondo, tra cui La Stampa.

La precisazione – solo per pochi utenti – suggerisce che, come nel caso delle numerose e un po’ stucchevoli scuse offerte negli anni da Zuckerberg (a brutto muso il Congresso Usa gli intimò di darci un taglio con le scuse), la confessione di chiudere la sua creatura, sia una manovra strategica per far passare la tempesta. Ma insomma, per almeno un paio di miliardi di utenti in tutto il mondo l’eventualità di una chiusura sarebbe stata un colpo. Proprio mentre sembravano stemperarsi le polemiche sullo scandalo dei dati e le interferenze russe, un’inchiesta del New York Times riapre le ferite e punta dritta il dito contro i vertici della società, Mark Zuckerberg e Sheryl Sandberg. Secondo il quotidiano, non solo hanno ignorato i segnali di allarme sui russi e su Cambridge Analytica, ma hanno poi ripetutamente negato, arrivando a sviare l’attenzione dai problemi della società alimentando la disinformazione, anche quella contro George Soros. Facebook respinge le accuse. “Semplicemente false”, dice Zuckerberg.

L’indagine del quotidiano, basata su interviste a 50 fra dipendenti ed ex, riaccende le polemiche sul social media e su Zuckerberg, di cui molti chiedono la testa. Marc Benioff, il miliardario amministratore delegato del gigante della Silicon Valley Salesforce, usa parole dure contro Facebook, paragonata alla dipendenza da nicotina: “Facebook sono le nuove sigarette”, ha detto. In Congresso tornano a moltiplicarsi le richieste per maggiori controlli e indagini sulla società.All’interno del gruppo intanto il morale dei dipendenti è basso e in calo continuo, così come le azioni Facebook. A suscitare le maggiori critiche è la rivelazione sul presunto coinvolgimento del social media nella campagna di insulti e calunnie contro Soros, il fondatore di Open Society Foundations. Un’azione questa che “va al di là di ogni limite”, afferma Patrick Gaspard, il presidente di Open Society Foundations. E che mostra come Facebook sia una “minaccia” per i valori della democrazia. Per Facebook si apre così una nuova crisi, anche questa volta – e forse più delle altre – difficile da arginare.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 09:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18