Attualità

Oltre 135.000 volontari distribuiti in 11.000 punti vendita raccoglieranno donazioni alimentari per i poveri

Condivid

Torna sabato 28 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus.
L’iniziativa, giunta alla 19ma edizione, è nota. Si tratta di donare una parte della propria spesa a chi non può permettersi di frequentare un supermercato.
Basta acquistare anche un semplice pacco di pasta e, una volta pagata la spesa, ricordarsi di lasciarlo ai volontari dell’associazione che sabato prossimo saranno presenti all’interno delle migliaia di supermercati e punti vendita per dare tutte le informazioni necessarie per partecipare alla colletta e raccogliere le donazioni dei cittadini che vorranno partecipare.
“La colletta alimentare è il più grande gesto di carità che si svolge in Italia- ha dichiarato Giampaolo Scoppa, presidente del Banco Alimentare del Lazio, intervenendo all’interno della trasmissione “A Conti Fatti” – l’anno scorso la manifestazione ha coinvolto 135.000 volontari, che hanno raccolto da cinque milioni di donatori il cibo per i poveri. Ciò che raccogliamo poi lo distribuiamo alle strutture caritative convenzionate col Banco Alimentare come mense per poveri, Caritas, centri d’accoglienza, comunità di recupero, case famiglia”
Gli alimenti che saranno raccolti con la colletta, lo scorso anno oltre 9.000 tonnellate, andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alle donazioni e alla sua attività quotidiana contro lo spreco di cibo per essere poi redistribuiti alle strutture caritatevoli assistenziali convenzionate con la Fondazione.
Cosa bisogna acquistare? Omogeneizzati e prodotti per l’infanzia, pasta, riso, olio, sale, zucchero, carne, tonno e legumi in scatola; alimenti non deperibili in modo da permettere una distribuzione del cibo che la Fondazione porta avanti durante tutto l’anno.
Per chi non si recasse sabato 28 a fare la spesa è possibile inoltre contribuire con un sms o una chiamata da rete fissa al 45502 fino al 6 dicembre.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 16:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25

Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la storia”

Il clima è carico, ma la testa resta lucida. Pasquale Mazzocchi, terzino del Napoli, ha… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:18