Cronache della Campania Logo
La disponibilita’ di Invitalia, Ferrovie dello Stato e Leonardo, a partecipare “alla ricapitalizzazione” di Industria Italiana Autobus la cui vertenza coinvolge gli stabilimenti di Bologna e di Flumeri, nell’Avellinese, “e’ il primo passo concreto verso la realizzazione del ‘polo pubblico di produzione di autobus’: questo obiettivo e’ stato raggiunto con un ruolo importante del Governo”. E’ quanto scrivono, in una nota congiunta, Michele De Palma, segretario nazionale della Fiom e i segretari generali della Fiom Emilia-Romagna e della Fiom di Avellino, Bruno Papignani e Giuseppe Morsa. Alla luce dell’incontro avuto al ministero dello Sviluppo Economico tra il legale dell’azienda, i sindacati e le istituzioni, aggiungono i rappresentanti della Fiom, “oggi dovrebbe esserci l’inizio di una stagione nuova, con l’apertura di un confronto, che vorremmo si aprisse a breve sul piano finanziario utile agli investimenti, industriale e occupazionale. E’ ora – sottolineano – che la produzione degli autobus non sia piu’ in Turchia ma in Italia. Il Governo, Invitalia e Busitalia hanno garantito che entro domani Industria Italiana Autobus avra’ le risorse economiche utili a pagare gli stipendi”. Ad ogni modo, osservano i tre sindacalisti, “a tenere in sospeso l’evoluzione positiva e’ l’assenza dal tavolo dell’Ad, sostituito da un consulente dell’azienda. Non vorremmo che la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori, grazie alla quale siamo giunti fin qui, fosse vanificata con la decisione della proprieta’ di far saltare tutto. Abbiamo faticano quattro anni – concludono De Palma, Papignani e Morsa – per arrivare alla soluzione di una partecipazione pubblica per il rilancio di Industria Italiana Autobus”.
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto
Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto
La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto