Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Afragola, Arzano, Casalnuovo, Casoria, Castel Volturno, Castello di Cisterna, Curti, Frattaminore, Giugliano in Campania, Mondragone, Marcianise, Marigliano, Mariglianella, Napoli, Nola, Saviano, Scisciano, Striano, San Giuseppe Vesuviano e Sant’Antimo. In campo 64 equipaggi, per un totale di 158 unita’ appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia Metropolitana di Napoli, al Comando Stazione Carabinieri di Nola, al Gruppo della Guardia di Finanza di Nola, al Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Napoli, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonche’ personale dell’ARPAC, dell’ASL, dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli e del Dipartimento di Prevenzione Lavoro di Pomigliano d’Arco. Sono stati controllati fondi privati e 15 attivita’ commerciali operanti nel settore del deposito, stoccaggio e smaltimento rifiuti, nel settore tessile e meccanico; 4 attivita’ ed un terreno sono stati sequestrati. Sono state controllate 70 persone di cui 9 sono state denunciate all’autorita’ giudiziaria e 10 sanzionate. 48 sono stati i veicoli controllati di cui 2 sequestrati. Sono stati rinvenuti 4 nuovi siti di sversamento di rifiuti, anche pericolosi. Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 100mila euro.
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto