Politica

Casavatore, città assediata da clan e illegalità: i residenti esasperati chiedono interventi per mettere fine alla camorra e alle contiguità mafiose

Condivid

Casavatore. Città assediata da clan e illegalità, ma lo stato non c’è. I residenti esasperati chiedono interventi per mettere fine alla camorra e alle contiguità mafiose. Nel comune sciolto per camorra appena qualche anno fa e amministrato dai commissari prefettizi, anche le indagini della DDA di Napoli hanno mostrato uno spaccato inquietante dei rapporti tra politici e camorra. Un paese allo sbando dove l’illegalità vige assoluta e dove anche lo stato pare essersi assopito come negli anni passati. Infatti, ora, la cittadina a nord di Napoli che si accinge ad avviarsi verso le elezioni con l’incubo che la politica deviata, quella finita nelle carte delle inchieste per rapporti con istituzioni deviate e criminalità, coperta dagli immancabili “omissis”. Omissis che mai come in questo momento appaiono pesanti come un macigno ma che spiegano bene le dinamiche interne al paese e che avrebbero portato alla luce di strani rapporti tra un politico conosciuto in città ed alcune presunte talpe che in questi anni avrebbero cercato di depistare ogni barlume di ricerca della verità. Ed è proprio in questo humus ambientale che i malavitosi sostituiscono ma a modo loro, rispondendo alle regole implicite del servilismo e del rispetto, degli avvertimenti e delle assicurazioni sulla vita, della protezione e dei pestaggi: le leggi dello stato. È questa la vita a causa dei clan. Mentre tolgono libertà elargiscono protezione a chi si attiene alle leggi del più forte. Grazie a queste dinamiche che gli imparentati fra loro, hanno colonizzato Casavatore. In mezzo alle costruzioni fatte a frotte, le mega strutture lussuose, necessitanti di spazio e del ‘giusto’ decoro finite anch’esse nella indagini di due Procure. Che sia chiaro chi comanda e che sia chiaro che le uniche regole da rispettare sono quelle del clan & politica, attitudine che sembra non riuscire a tramontare. Si spera in una rivoluzione che parta da chi è preposto al controllo del territorio.

Tonia Blasi


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Settembre 2018 - 13:13
Pubblicato da
Redazione
Tags: Casavatore

Ultime Notizie

Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in Campania

Teano  – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:11

Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro e jackpot che vola a 43,5 milioni

C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:46

Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto

Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:30

Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il 78 torna doppio. Tutti i numeri vincenti

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:07

Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca jr alla segreteria regionale del Pd

Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 20:59

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza

Napoli – La protesta dei tassisti napoletani torna visibile e diretta. Questa sera, sulla galleria… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 19:10