‘ Circa 200 volatili, soprattutto cardellini, ma anche verzellini, lucherini, pettirossi e gheppi, oltre a svariati esemplari di tartarughe terrestri, sono stati sequestrati nelle province di Napoli e Caserta dai Carabinieri Forestali del Reparto Operativo S.O.A.R.D.A. (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno degli Animali) di Roma, coadiuvati dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare facente parte del Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta e della Stazione di Marcianise. Dieci le persone denunciate, soprattutto commercianti, per i reati di detenzione e commercializzazione di specie animali protette per il delitto di ricettazione ed il reato di uccellagione; sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 10.000 euro. Nel corso dei controlli, che hanno riguardato esercizi commerciali di animali e di allevatori di uccelli, i militari hanno inoltre rinvenuto e sequestrato anche reti da uccellagione, gabbie e materiale vario.
Napoli – Non è arrivato a toccare quota 200 giorni da latitante. La sua corsa… Leggi tutto
Pozzuoli - Un 38enne è rimasto ferito questa mattina in un agguato con colpi d’arma… Leggi tutto
Quarto - Un banale alterco tra giovanissimi si è trasformato in una potenziale tragedia la… Leggi tutto
Caserta– Un 49enne di Caivano è finito in manette ieri pomeriggio, 26 agosto, nel cuore… Leggi tutto
Gli appuntamenti online sono diventati parte integrante della vita moderna. Con gli smartphone sempre a… Leggi tutto
Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base… Leggi tutto