Primo Piano

Il nonno di Giorgia salvò i concittadini dai nazisti: Capaccio gli dedica una piazza

Condivid

Ha rischiato la propria vita, piu’ volte, per mettere in salvo quella dei suoi conterranei. E’ una storia di coraggio, attaccamento alla propria terra, rispetto per il valore della vita quella che viene riportata a galla dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum (SALERNO). A Mario Giordano, nato nel comune salernitano il 7 settembre 1913 e morto a Roma il 3 giugno 1988 dove ha svolto le funzioni di maresciallo di pubblica sicurezza nella Questura della Capitale, verra’ dedicata la piazzetta antistante la Chiesa della Madonna del Granato. L’uomo, nonno della nota cantautrice Giorgia, durante il periodo nazi-fascista salvo’ a Roma numerosi cittadini capaccesi presi di mira dai tedeschi. La Giunta comunale ha dato, quindi, il via libera per l’intitolazione della piazzetta a Mario Giordano, per “ricordare le nobili gesta a favore specie della comunita’ capaccese, dove e’ nato ed ha vissuto fino all’eta’ di 23 anni”. Il suo amore per la terra natia non e’ mai venuto meno, tanto che con la famiglia spesso trascorreva lunghi periodi nella casa paterna di Capaccio, mantenendo vive le proprie radici e i rapporti affettivi con la comunita’ locale. Si distinse, in modo particolare, durante il periodo nazi-fascista, quando, come si legge nelle motivazioni della delibera, “con grande coraggio, rispetto ed abnegazione, e nonostante i grandi rischi per la propria vita e quella dei suoi familiari, ospito’ per lunghi periodi cittadini capaccesi presi di mira dai tedeschi, i quali, se scoperti dagli stessi tedeschi o dai fascisti, sarebbero stati condannati a morte”. Questo eroe capaccese, infatti, quando si accorgeva di operazioni di rastrellamento da parte dei tedeschi, si posizionava sotto il palazzo dove abitava, indossando la fascia della polizia e, all’arrivo dei tedeschi, assicurava loro che avrebbe condotto le persone “irregolari” in carcere. In realta’, appena terminava il giro di rastrellamento, correva a tranquillizzare i suoi concittadini che oggi lo vogliono ricordare e idealmente ringraziare, con l’intitolazione di una piazza nel paese che tanto ha amato.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Giugno 2018 - 19:20
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Cesa – Un nuovo, drammatico episodio di violenza familiare scuote la comunità di Cesa, in… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 12:29

Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno

Un'operazione antidroga dei Carabinieri di Ischia ha portato all'arresto di un giovane pusher. Un 20enne,… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:31

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo 30 agosto

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:08

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato

Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:31

Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera

La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:06

AJet accelera l’espansione europea

Dopo una grande trasformazione del brand sotto l’ombrello di Turkish Airlines, AJet raggiunge 34 Paesi… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 09:57