Caserta e Provincia

A Caserta spari contro migranti al grido “Salvini Salvini”

Condivid

Due ragazzi originari del Mali, Daly e Sekou, beneficiari del progetto Sprar di Caserta, gestito dal centro sociale Ex Canapificio, dalla Comunità Rut delle Suore Orsoline e dalla Caritas, sono stati vittime di un episodio razzista. Secondo quanto ricostruisce una nota, intorno alle 22 dello scorso 11 giugno, mentre tornavano a casa, all’incrocio tra viale Lincoln e via Salvatore Commaia, sono stati avvicinati da una Fiat Panda di colore nero, a bordo della quale viaggiavano tre giovani italiani che, brandendo una pistola ad aria compressa al grido “Salvini, Salvini!”, hanno esploso due colpi di pistola a distanza ravvicinata, uno dei quali ha colpito al torace Daby, ferendolo ed un altro, esploso all’indirizzo di Sekou, è andato a vuoto. Accompagnati da un’operatrice legale e dall’avvocato difensore, i due hanno sporto denuncia alla polizia. “Siamo profondamente sconcertati e indignati – hanno commentato i responsabili del centro sociale Ex Canapificio dello Sprar di Caserta – per quello che è accaduto ai due ragazzi che sono tuttora spaventati”. Daby e Sekou sono arrivati in Italia più di due anni fa dopo essere fuggiti dal Mali. Daby, dopo anni di attesa, è riuscito ad ottenere un permesso di soggiorno per motivi umanitari rilasciatogli dalla Commissione territoriale per la protezione internazionale di Caserta.
L’aggressione ad apparente sfondo razzista a due migranti maliani che prendono parte al progetto Sprar, avvenuta con alcuni colpi sparati da una pistola ad aria compressa, “desta molta preoccupazione e inquietudine”. A dirlo, il sindaco di Caserta, Carlo Marino. “Non bisogna abbassare la guardia nei confronti di episodi di enorme gravita’ come questi – sottolinea- ma Caserta e’ una citta’ accogliente, modello di integrazione, che ha il progetto Sprar piu’ grande dItalia. Qui da noi i migranti sono perfettamente integrati, sono parte attiva della societa’, svolgono lavori di grande utilita’. Infatti, molti di loro sono i protagonisti del Piedibus, iniziativa attraverso la quale accompagnano i bambini a scuola, e svolgono attivita’ di pulizia delle strade e dei giardini pubblici. A nome dell’intera citta’, del Consiglio comunale e della Giunta esprimo la totale solidarieta’ ai due ragazzi migranti, ribadendo che Caserta e’ citta’ di inclusione, che rifiuta ogni forma di razzismo”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Giugno 2018 - 19:17
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41

Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da sogno nel Parco vanvitelliano.

Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:26