Ultime Notizie

Casoria. Riciclaggio di Smartphone rubati, sgominato laboratorio clandestino

Condivid

I Carabinieri della Compagnia di Casoria al culmine di articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli hanno dato esecuzione a Napoli e Venezia a un’Ordinanza di Custodia Cautelare, detentiva e non detentiva, emessa dal GIP di Napoli a carico di 5 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio o alla ricettazione di apparecchiature elettroniche, alla violazione e all’accesso abusivo di dispositivi elettronici. Si tratta, in particolare, di tablet e smartphone di ultima generazione che poi venivano rivenduti sul mercato attraverso canali di vendita “dedicati”. 19 persone, gli acquirenti dei dispositivi di provenienza furtiva, sono invece ritenuti responsabili di ricettazione e, allo stato, indagati a piede libero.
L’avvio delle indagini risale al a febbraio 2016 quando i Carabinieri dell’aliquota Radiomobile di Casoria avevano individuato la presenza di un IPad Apple provento di furto all’interno di un locale in via Nazionale delle Puglie, in territorio del comune di Casoria. La perquisizione subito eseguita in quello che in apparenza era un esercizio commerciale di riparazioni di materiale informatico, aveva svelato invece svelato l’esistenza di un laboratorio clandestino adibito alla “rigenerazione” di dispositivi elettronici e di attrezzature varie di provenienza illecita. Nell’immediatezza furono rinvenuti e sequestrati beni corpo di reato: un computer, uno smartphone e 3 tablet della Apple, 3 smartphone della Samsung. Le successive indagini disposte dal Pubblico Ministero -che si sono avvalse anche di complessi accertamenti tecnici e di informatica forense sul materiale in sequestro- hanno permesso di rinvenire significative tracce informatiche riconducibili alla violazione, manipolazione e successiva rivendita di numerosi dispositivi elettronici, da parte degli odierni indagati. Le successive attività di riscontro sui dati emersi, svolte dai Carabinieri del NORM di Casoria su delega dell’Autorità Giudiziaria e che hanno potuto contare anche sulla collaborazione della cyber-security della casa-madre “Apple”, ha permesso di individuare i dati identificativi relativi a ben 127 apparecchi transitati dalle mani degli indagati, e di scoprire che ben 80 dispositivi risultavano di illecita provenienza in quanto oggetto di furto o di altri reati contro il patrimonio. Tra questi spicca anche un ecografo portatile, del valore stimato 150.000 euro, sottratto a una struttura sanitaria del territorio e mai recuperato.
Ulteriori elementi investigativi hanno consentito di appurare che i dispositivi elettronici non erano stati rinvenuti in sede di primo accesso, in quanto già rivenduti sul mercato, dopo la sistematica violazione delle password di accesso e una attività di “rigenerazione” effettuata attraverso la manipolazione del sistema operativo con software professionale. Le successive indagini hanno poi permesso di ricostruire la “catena di vendita” attraverso la quale il gruppo rivendeva sul mercato i dispositivi riciclati, giungendo rapidamente all’individuazione dei restanti soggetti indagati. Le ipotesi investigative, venivano infine suffragate dalle approfondite ricerche, effettuate dai Carabinieri del NORM, che hanno individuato gli utilizzatori materiali di ben 30 dispositivi trafugati e riciclati, effettivamente rinvenuti e posti sotto sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2018 - 10:07

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Carabinieri

Ultime Notizie

Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino

Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:21

Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:12

Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni per reati contro il patrimonio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:10

VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:30

Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il Papa”

Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:29

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI di NAPOLI

Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:00