Cronache della Campania Logo
I carabinieri dei reparti Tutela Agroalimentare hanno sequestrato, a livello nazionale, oltre sette quintali di prodotti privi di rintracciabilita’ e con etichette mendaci, all’interno di ristoranti etnici. Lo ha reso noto il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, informando che l’attivita’ ha interessato trentatre’ ristoranti in tutta Italia. In particolare, sono stati sequestrati: a Varese, circa 203 kg di pasta fresca priva della documentazione attestante la provenienza dei prodotti; a Roma, 350 kg di pesce, molluschi, carne e paste varie privi di etichettatura e della documentazione attestante la provenienza dei prodotti; a Napoli e Avellino, 175 kg di prodotti ittici, carne e pasta privi di rintracciabilita’. Rinvenuti, inoltre, a Torino e Milano “ingenti quantitativi di prodotti alimentari con etichetta scaduta”.Nel corso dell’ attivita’ sono state denunciate 6 persone in provincia di Venezia e Padova per frode in commercio, poiche’ somministravano alimenti congelati come freschi (prodotti ittici, carnei e di gastronomia varia) dichiarandoli falsamente di provenienza italiana. Sono state contestate, infine, sanzioni per circa 20.000 euro.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto