Cronaca di Napoli

Napoli: al II Policlinco reparto odontoiatrico bimbi disabili

Condivid

E’ stato inaugurato oggi al II Policlinico Universitario di Napoli il reparto di Odontoiatria in sedazione finanziato con 105.000 euro raccolti dalla Curia nel corso dell’asta di beneficenza annuale che si svolse nel dicembre 2016 e alla vendita dei biglietti della trasmissione Rai “Made in Sud”. Nel reparto, spiega il direttore dell’Odontoiatria Pediatrica Aniello Ingenito, ”i pazienti troveranno un troveranno un centro di alta specializzazione per ridare il sorriso a un bambino etichettato come diversamente abile ma uguale agli altri e troveranno anche l’eticita’ che spesso viene a mancare”. Oltre al nuovo reparto, con il ricavato dell’asta 2016 e’ stato finanziato anche l’acquisto di un’autoambulanza per il I Policlinico, con un valore totale di 180.000 euro. “Dobbiamo ringraziare – spiega Ingenito – il cardinale Sepe e i napoletani che hanno contribuito all’asta dell’anno scorso”. L’esigenza del nuovo reparto parte dalla considerazione che in Campania, almeno il 50% dei bambini al di sotto dei 12 anni e’ affetto da patologie orali ed il quadro e’ ancora piu’ preoccupante per i bambini diversamente abili e con patologie sistemiche gravi e gravissime che presentano indici di patologie orali che sfiorano il 100%, a causa delle difficolta’ a espletare le manovre igienico-preventive e i percorsi diagnostico-terapeutici. Il nuovo centro e’ dotato di tutti gli arredi per la degenza dei bambini e dei loro familiari e delle apparecchiature elettromedicali piu’ avanzate ed idonee a gestire le cure orali dei bambini diversamente abili o affetti da gravi patologie sistemiche che risultano molto complesse, tenuto conto dell’elevato grado di rischio e della mancanza di collaborazione da parte dei giovani pazienti. “Prima – ha spiegato Ingenito – potevamo fare solo un’anestesia in bocca che li traumatizzava oppure dovevamo portarli in sala operatoria per somministrare l’anestesia generale con tutti i problemi che comporta. Oggi, unici in Italia, abbiamo la tappa intermedia e offriamo una sedazione anestesiologica e una sedazione cosciente. Possiamo lavorare direttamente sul bambino immobilizzato su una sedia e rotelle questo ci permette di lavorare rapidamente: il bambino entra la mattina alle otto e se ne va alle cinque del pomeriggio con i denti recuperati”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2017 - 14:43

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51