Castel dell'Ovo/foto repertorio
Con un piccolo Rov, una sorta di drone marino, lo specchio d’acqua antistante al Castel dell’Ovo di Napoli sara’ oggetto di un’analisi audio-visiva dei fondali.
E con strumentazioni tecnologiche molto avanzate sara’ possibile verificare, attraverso uno schermo, lo stato di pulizia del fondale. Una preziosa opportunita’ di ricerca che parte domani alle 10 alla Colonna Spezzata del Lungomare di Napoli grazie all’iniziativa “Lungomare trasparente”, organizzata dall’associazione Marevivo, in collaborazione con l’azienda specializzata Install srl – Marine Survey Genuine Solutions.
La manifestazione si inserisce nel programma degli “Stati Generali del Mare” patrocinata dal Comune di Napoli. Oltre al momento di ricerca scientifica, ci sara’ anche la fase la pulizia della zona circostante con la rimozione dei rifiuti solidi rilevati e con il lavoro dei sommozzatori dell’associazione Marevivo.
L’iniziativa prevede anche un momento di confronto. Infatti, si sviluppera’ parallelamente sulla Nave Scuola Palinuro, al Molo Angioino, il focus: “Un Mare sano e pulito: ancora un sogno per Napoli? – Occasioni mancate e opportunita’ di sviluppo”, al centro della discussione la presentazione dell’aggiornamento 2017 del Report-legenda “Il Golfo di Napoli nella morsa degli scarichi killer”.
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto