Rubriche

Il teatro elisabettiano al teatro Bellini di Napoli: un progetto di Gabriele Russo

Condivid

Con Glob(e) al Shakespeare, progetto ideato da Gabriele Russo, al Teatro Bellini di Napoli prende vita il teatro elisabettiano seicentesco. Ogni sera, per circa un mese, in programma una commedia e una tragedia del grande drammaturgo inglese. In scena fino al 15 ottobre, con replica il 26, Giulio Cesare/Una commedia di errori e, a seguire, dal 17 al 22 ottobre e nella sola serata del 24, Tito/Le allegre comari di Windsor. Glob(e)al Shakespeare è la più recente produzione della Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini. Il progetto mira ad affermare l’universalità del teatro coniugando l’essenza atemporale dell’opera di Shakespeare con temi e linguaggi della scena contemporanea: sei opere del grande drammaturgo vengono proposte in 6 riscritture realizzate per l’occasione dai più innovativi autori del panorama odierno e portate in scena da sei registi e un cast di cinquantadue attori, in un’allestimento unico realizzato “alla Shakespeare”. Partendo da una concezione dinamica dello spazio teatrale, in occasione di Glob(e)al Shakespeare la struttura all’italiana del Teatro Bellini viene modificata, guardando all’assetto a pianta centrale del Globe Theatre di Londra, il teatro del Bardo: la sala è privata delle poltrone centrali e la scena collocata al centro della platea, riducendo sensibilmente la distanza tra pubblico e attori. Per evocare la commistione di linguaggi propria del teatro secentesco (in cui convivevano lo stile “alto” e quello “basso”), ogni sera vanno in scena una tragedia e una commedia che dialogano tra loro come se fossero due atti dello stesso spettacolo che, a sua volta, è strettamente connesso con il resto del progetto, con cui condivide identità e spazio scenico. Glob(e)al Shakespeare è andato in scena lo scorso giugno nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2017. L’intero progetto è una coproduzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2017 - 13:51
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno

La Luna oggi ci invita a unire pragmatismo e sogno. È un giorno in cui… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 07:05

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a quasi 45 milioni

L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 22:16

Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli e il trionfo dell’81, protagonista assoluto

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 21:59

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32