Venerdì 13 ottobre alle ore 19 presso l’Hotel Stabia, nella sala dei Convegni, a Castellammare di Stabia il Rotary Club organizza l’evento “L’Importanza dei beni culturali per la crescita sociale ed economica del territorio: il recente studio sul giardino di Villa Arianna, a cura della Fondazione RAS e dell’Associazione Internazionale Amici di Pompei”. Durante l’incontro si discuterà della recente pubblicazione degli studi, realizzati tra il 2007 e il 2012, sugli Horti di villa Arianna dell’antica Stabiae, tra i più grandi del mondo romano. Il testo inserito nella collana “Quaderni di studi Pompeiani” è stato realizzato a cura della Fondazione RAS e dell’Associazione Internazionale Amici di Pompei. L’incontro, aperto alla cittadinanza, si inserisce tra le proposte e le azioni ideate dal Rotary stabiese, un Club service che ha come obiettivo migliorare la vita delle comunità del territorio e che individua nella promozione dei Beni Culturali una delle modalità per il suo sviluppo. L’evento nasce dalla convinzione che le ville di Stabiae e l’intero sito archeologico siano una risorsa fondamentale per un processo di rilancio di questa terra. In quest’ottica il Rotary condivide e abbraccia gli obiettivi di sviluppo del territorio stabiese portati avanti dalla Fondazione RAS, costituita dal notaio Ferdinando Spagnuolo, già socio onorario del Club, ed in particolare è sensibile a studi che esaltano ulteriormente il valore scientifico e culturale del Sito. Interverranno: il Dr. Nicola Di Lorenzo, Consigliere delegato RAS; la D.ssa Vincenzina Castiglione Morelli, Accademica Pontaniana, Associazione Amici di Pompei; il Prof. Thomas Noble Howe, Southwesthern Univ. USA, Coordinatore scientifico RAS e curatore dello volume; il Dr. Paolo Gardelli, archeologo RAS, ricercatore dell’Università LMU di Monaco di Baviera e curatore del volume, l’Avv. Antonio Pannullo, Sindaco di Castellammare di Stabia. Introduce e coordina il Sig. Giulio Clemente, Presidente Rotary Club di Castellammare di Stabia.
Il cielo del 29 agosto 2025 sembra spingere per un equilibrio tra l\'azione energica, tipica… Leggi tutto
Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto
Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto
Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto