Sono 7.375 i casi totali di coronavirus nel nostro Paese. Sono invece 366, 113 in più di ieri, i morti legati al coronavirus in Italia. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nella conferenza stampa alla Protezione Civile. "Le fasce d'età- spiega- una persona nella fascia 0-49; 1 persona nella fascia 50-59; 14 in quella 60-69; 39 in quella 70-79; 60 in quella 80-89; 18 tra i maggiori di novant'anni 18". Inoltre, aggiunge "oggi ci sono 1.326 casi positivi in più, in totale i pazienti positivi sono 6.387". Oggi si registra un aumento record di 1.492 casi in sole 24 ore. 6.387 sono le persone attualmente positive, 622 i guariti.Da ieri sono guarite 66 persone. Nel dettaglio, a causa del coronavirus, in Lombardia sono decedute 267 persone; in Emilia Romagna 56; in Veneto 18; nelle Marche 7; 1 in Friuli; in Piemonte 5; in Liguria 6; 3 in Puglia e nel Lazio 3. Lo si legge nel bollettino delle 18 della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia.
Nel dettaglio, in Lombardia sono guarite 550 persone, 27 in Emilia Romagna, 29 in Veneto, 5 in Liguria, 1 in Campania, 3 in Friuli, una in Toscana, nel Lazio 3, 1 in Puglia e 2 in Sicilia.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Sono 650 i malati ricoverati in terapia intensiva per coronavirus, 291 in piu' rispetto a ieri. Il dato e' stato fornito dal commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Di questi, ben 399 sono in Lombardia, che ha avuto un incremento in un giorno di 40 casi. Sono invece 3.557 i malati con sintomi ricoverati e 2.180 quelli in isolamento domiciliare.
Per la mascherine "stiamo firmando una serie di contratti che dal 12 marzo al 30 aprile ci metteranno a disposizione 22 milioni di quelle chirurgiche". Cosi' il commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione civile.






