

Gefil sportello tributi Nocera
È stato inaugurato martedì 11 novembre 2025 il nuovo sportello tributi di Nocera Inferiore, gestito dalla Ge.Fi.L.S.p.A.Ge.Fi.L. S.p.A., società affidataria del servizio di riscossione per conto del Comune.
La sede, completamente rinnovata, si trova in via Siciliano 55 e sarà operativa con tre sportelli dedicati agli accertamenti e alla riscossione coattiva di Tari, Imu e sanzioni del Codice della strada. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco, Paolo De Maio, il presidente della Commissione Bilancio, Massimo Petrosino, l’assessore alle Politiche Finanziarie, Clara Cesareo e la dirigente del Settore Economico-Finanziario, Mariacarmela Bracciale, insieme ai rappresentanti della società Ge.Fi.L.
Dalla procedura giudiziaria al recupero degli spazi comunali
Il nuovo ufficio sorge negli spazi di proprietà comunale recuperati dopo una lunga vicenda giudiziaria avviata nel 2017 e conclusa grazie a una transazione tra il Comune e i creditori. L’amministrazione De Maio, nel 2023, aveva deliberato l’esternalizzazione della gestione dell’accertamento e della riscossione coattiva, affidando il servizio a Ge.Fi.L. dopo una gara pubblica. L’apertura della nuova sede non rappresenta soltanto l’attuazione di un obbligo contrattuale, ma anche la volontà di Ge.Fi.L., operatore riconosciuto per la propria competenza nella gestione e riscossione dei tributi locali, di radicare la propria presenza sul territorio e instaurare un rapporto diretto con la comunità. La società ha successivamente ristrutturato e allestito gli uffici, restituendo alla città uno spazio moderno e funzionale, concepito come luogo di servizio e ascolto per la cittadinanza.
Il progetto, infatti, mira a garantire ai cittadini uno sportello dedicato e di facile accesso, come sottolineato dall'Amministratore Delegato di Ge.Fi.L., Danilo Riccio: "L'inaugurazione di questa nuova sede in Via Eugenio Siciliano è l'ennesima prova del nostro impegno non solo per l'efficienza, ma per la vicinanza alle comunità. Forti della nostra pluriennale esperienza e delle competenze maturate a livello nazionale nella fiscalità locale, abbiamo investito significativamente per creare uno spazio che sia una 'mano tesa' ai cittadini di Nocera Inferiore, frutto di una collaborazione esemplare con l'Amministrazione. Ge.Fi.L. vuole essere un partner affidabile e un punto di riferimento di prossimità per una gestione dei tributi più equa e trasparente."
L'iniziativa è stata accolta con grande favore dall'Amministrazione Comunale, che vede nell'intervento un elemento chiave per l'efficienza della macchina comunale.
Cesareo: “Un salto di qualità nel rapporto tra amministrazione e cittadini”
“Questi nuovi locali rappresentano un salto di qualità nel rapporto tra amministrazione e contribuente – ha dichiarato Clara Cesareo – L’investimento di Ge.Fi.L. e la creazione di un front office trasparente rendono gli adempimenti tributari più semplici e chiari, migliorando il dialogo tra cittadini e Comune.”
“L’apertura di questo nuovo front office è un esempio concreto della nostra volontà di modernizzare la macchina amministrativa – ha commentato Massimo Petrosino – e di offrire ai cittadini un servizio più efficiente e accessibile.”
De Maio: “Una mano tesa ai cittadini di Nocera Inferiore”
“Questa sede è un simbolo di efficienza e vicinanza alla comunità – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – Siamo impegnati nel recupero dei residui attivi per circa 80 milioni di euro, risorse che serviranno a migliorare i servizi cittadini. Abbiamo voluto creare uno spazio che sia una vera e propria ‘mano tesa’ ai contribuenti di Nocera Inferiore.”
Orari di apertura al pubblico
L’ufficio è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00, e il martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30.