Castellammare, concluso il primo anno del Corso PCTO per Amministratore di Condominio

Condivid

Castellammare di Stabia – Si è concluso con un bilancio estremamente positivo il primo anno del Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) dedicato alla figura dell’Amministratore di Condominio, realizzato grazie alla sinergia tra l’Istituto di Istruzione Superiore di Castellammare di Stabia e l’Associazione Nazionale Amministratori di Condominio e Affini (N.A.C.A.).

Il progetto, inserito nel quadro dell’alternanza scuola-lavoro, ha rappresentato un’occasione unica per gli studenti, che hanno potuto immergersi in un settore professionale in continua crescita, acquisendo competenze pratiche e teoriche fondamentali.

Il percorso formativo ha offerto ai partecipanti un’esperienza completa, combinando moduli didattici, simulazioni pratiche, redazione di atti e attività di laboratorio. Gli studenti si sono confrontati con le principali responsabilità dell’amministratore condominiale: dalla convocazione e verbalizzazione delle assemblee alla gestione dei bilanci, fino alla risoluzione dei conflitti e all’applicazione delle normative vigenti. Un approccio che ha permesso di toccare con mano le dinamiche di una professione che richiede competenze tecniche, gestionali e relazionali.

Fortemente voluto dalla Dr.ssa Sabrina Apuzzo e coordinato dal Dott. Antonio Rocco, esperto in diritto condominiale, Coordinatore Nazionale N.A.C.A. e Responsabile alla Formazione dell’associazione, il progetto ha potuto contare sul supporto dei tutor scolastici Prof.ssa De Simone, Prof. Avino e Prof. Menduto. Determinante è stato l’impegno della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Cinzia Toricco, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, rendendola un modello virtuoso di integrazione tra scuola e mondo del lavoro.

“L’obiettivo è stato quello di avvicinare i giovani a una professione di grande responsabilità sociale, offrendo loro strumenti concreti per orientarsi nel mercato del lavoro”, ha dichiarato il Dott. Rocco. Il percorso, infatti, non si è limitato a una formazione teorica, ma ha puntato a valorizzare i talenti degli studenti, preparandoli a una carriera che richiede competenze trasversali e un forte senso etico.

L’Associazione N.A.C.A. ha già annunciato l’intenzione di replicare e potenziare il progetto nel prossimo anno scolastico, con l’ambizione di coinvolgere un numero maggiore di istituti e di offrire nuove opportunità di stage presso studi professionali e società di gestione condominiale. Un’iniziativa che guarda al futuro, con l’obiettivo di formare professionisti preparati e consapevoli, pronti a rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria Nazionale N.A.C.A. tramite il sito www.associazionenaca.it o l’indirizzo email segreteria@associazionenaca.it.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Giugno 2025 - 13:55

Leggi i commenti

  • è molto interessanto sapere che gli studenti hanno partecipato a questo progetto, e sono sicuro che acquisendo competenze saranno più preparati per il futuro, ma ci sono molte sfide nel mondo del lavoro oggigiorno e non è facile trovare opportunità.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Condominio

Ultime Notizie

Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità all’Arena San Sebastiano

Sotto il cielo vibrante del Vesuvio, in una delle estati più affamate di bellezza e… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:25

Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato 25enne napoletano

Napoli – È finita con le manette ai polsi l’ennesima escalation di violenza verbale e… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:15

Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via Vespucci

Napoli – Ha pulito il parabrezza di un’auto senza essere stato richiesto, poi ha preteso… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:05

E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a Ibiza: troppe ombre

La morte di Michele Noschese, 35 anni, dj napoletano conosciuto come dj Godzi, avvenuta tra… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 15:44

Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore

Violenza sessuale su due allieve minorenni, arrestato un istruttore sportivo a Salerno. Nei confronti dell'uomo,… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 13:48

Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester

Dopo anni di silenzio, un nome storico del calcio di quartiere torna a brillare. Con… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 13:38