Cronaca di Napoli

Napoli, incendio doloso all’agenzia funebre “La Celestiale” a Miano

Condivid

Napoli – Un incendio doloso ha colpito la notte scorsa l’agenzia funebre “Celestiale”, situata in cupa detta Santa Cesarea, a Miano.

Le fiamme, divampate poco dopo la mezzanotte di ieri, hanno distrutto la serranda del locale, portando gli investigatori a valutare diverse ipotesi, tra cui quella del racket.

Tuttavia, i titolari dell’agenzia hanno dichiarato alla polizia di non aver mai ricevuto minacce, lasciando aperte altre piste per risalire al movente dell’atto criminale.

L’allarme è scattato grazie a una telefonata anonima al 113, che ha allertato la sala operativa della questura di Napoli, guidata dal dirigente Antonio Cristiano.

Le volanti, inviate sul posto, hanno constatato immediatamente la veridicità della segnalazione. I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno confermato la natura dolosa dell’incendio, basandosi sulle tracce di benzina rinvenute e sul modus operandi.

Secondo le prime ricostruzioni, due malviventi in sella a uno scooter avrebbero cosparso di liquido infiammabile la parte inferiore della saracinesca, per poi appiccare il fuoco con un accendino.

Nonostante l’assenza di telecamere nelle immediate vicinanze, gli investigatori della Squadra mobile stanno raccogliendo testimonianze, sebbene frammentarie e indirette. I titolari dell’agenzia, giunti sul posto, sono stati interrogati, ma hanno negato di aver subito pressioni o minacce.

Tuttavia, non si esclude l’ipotesi del racket, considerando che in passato i clan camorristici hanno utilizzato la tecnica del “mostrare i muscoli” prima di chiedere il pizzo.

La tensione alta a Miano dopo il duplice omicidio Avolio-Abenante

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione criminale a Miano, dove gli ambienti legati alla camorra sono nuovamente in fermento. Solo la scorsa settimana, il duplice omicidio di Salvatore Avolio e Francesco Abenante, esponenti del gruppo Pecorelli-Catone, ha riacceso gli scontri tra fazioni rivali per il controllo del territorio e delle attività illecite, tra cui l’imposizione del pizzo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 09:12

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51