#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Calcio in lutto, morto a 24 anni il modenese Alessandro Borghi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La comunità calcistica modenese piange la scomparsa di Alessandro Borghi, promettente calciatore di appena 24 anni, strappato troppo presto alla vita da una malattia contro cui lottava da oltre un anno. Borghi, nato e cresciuto a Casinalbo, era una figura benvoluta sia sul campo che fuori, grazie al suo carattere solare e alla sua dedizione al calcio.

Cresciuto nell’Audax Casinalbo, Alessandro ha poi giocato per cinque anni nelle giovanili del Modena, per proseguire la carriera con società locali come Castelvetro, Sanmichelese e Sammaurese. Nel 2021 aveva raggiunto un traguardo internazionale approdando in Serie A a Gibilterra con il Glacis United, dove aveva condiviso l’esperienza con suo fratello.

La notizia della sua scomparsa ha lasciato attoniti amici, compagni di squadra e l’intera comunità. L’Audax Casinalbo, dove tutto era iniziato, ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio sentito: “Un dolore immenso, una perdita grave per tutta la comunità di Casinalbo e per l’Audax. Alessandro era uno di noi, un giovane che ha portato alto il nome della nostra società fino a raggiungere palcoscenici internazionali. Ci stringiamo con affetto attorno alla sua famiglia. Ciao Alessandro, sarai sempre nei nostri cuori.”

Alessandro Borghi non era solo un talento calcistico, ma anche una persona profondamente legata alla sua terra. Claudio Bertolani, dirigente dell’Audax, lo ricorda come un ragazzo semplice e sempre sorridente: “Era molto legato a Casinalbo, amato da tutti. Anche quando non giocava più con noi, passava spesso al campo per salutare gli amici. Era impossibile non volergli bene, la sua energia positiva era contagiosa.”

Dopo aver militato in diverse squadre locali, nel 2021 Borghi aveva seguito il fratello a Gibilterra, dove entrambi hanno giocato nella massima serie con il Glacis United. Un’esperienza che aveva rappresentato il culmine della sua giovane carriera. Purtroppo, il rientro in Italia nel 2022 segnò l’inizio di una battaglia personale contro la malattia, che lo costrinse a ritirarsi dal calcio.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Dicembre 2024 - 14:24

Commenti (1)

E’ un gran peccato che Alessandro Borghi sia scomparso cosi giovane. La sua passione per il calcio e la sua dedizione erano evidenti. Speriamo che la sua memoria possa rimanere viva tra i giovani calciatori di oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie