#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli Film Festival: la 25a edizione dal 24 al 28 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 24 al 28 settembre si terrà la 25a edizione del Napoli Film Festival presso l’Istituto Francese di Napoli. Organizzato da WooW e l’Istituto Francese di Napoli sotto la direzione di Mario Violini, l’evento vedrà due concorsi competitivi e omaggi ai cineasti Salvatore Piscicelli e Gaetano Di Vaio.

Le Opere in Concorso

Il festival darà spazio ai talenti della Campania con “SchermoNapoli Corti”, e ospiterà il concorso “Nuovo Cinema Italia” per giovani registi di lungometraggi. La sezione “Nuovo Cinema Italia” vede in competizione titoli come “Desirè” di Mario Vezza, “Global Harmony” di Fabio Massa e “Kalavrìa” di Cristina Mantis. Per “SchermoNapoli Corti” sono stati selezionati vari cortometraggi tra cui “Il suono del tempo” di Mario Pistolese e “Api” di Luca Ciriello.

Giurie e Premiazioni

Le giurie sono composte da figure di spicco del cinema e del giornalismo: per “Nuovo Cinema Italia” il regista Romano Montesarchio, l’attore Nando Paone e la giornalista Ilaria Urbani. Per “SchermoNapoli Corti” il regista Enrico Iannaccone, l’attrice Antonella Stefanucci e il critico cinematografico Ignazio Senatore. Essi decreteranno i vincitori dei concorsi.

Omaggi ai Maestri del Cinema

Il festival renderà omaggio a Salvatore Piscicelli con la proiezione di uno dei suoi film il 26 settembre. Il 28 settembre, giornata di chiusura, sarà il turno di Gaetano Di Vaio con la proiezione di “Glory Hole” di Romano Montesarchio, film che rappresenta l’ultima interpretazione dell’attore e produttore scomparso quest’anno.

Proiezioni Speciali

Il giorno di chiusura, il 28 ottobre, alle ore 18.15 sarà presente Gianfranco Gallo con “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro”, un documentario sulla squadra di calcio giovanile di Montesanto. La serata continuerà con la premiazione e l’anteprima del film “Riverbero” di Enrico Iannaccone, prodotto con un iPhone 14 Pro in soli nove giorni.

L’Immagine del Festival

Per la 25a edizione del Napoli Film Festival, l’immagine è stata curata dalla scuola di grafica Open Art Graphic and Design School. Realizzata da Antonio Salernitano, raffigura un robot con la testa a cinepresa che sorregge un 25, con un Vesuvio sullo sfondo. Il Napoli Film Festival celebra così un importante traguardo, continuando a sostenere il cinema napoletano e campano, con un occhio di riguardo ai talenti emergenti e alla memoria dei grandi del passato.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 15:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento