ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Se una notte in Irpinia un viaggiatore: al via la Masterclass ‘Gli amori difficili’ in organizzazione di eventi e valorizzazione del territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un percorso formativo certificato ad ingresso gratuito, a cura di Elementi srls e ForMab

La masterclass in organizzazione di eventi e valorizzazione del territorio rientra nel più ampio progetto Se una notte in Irpinia un viaggiatore: un’opportunità in più per il territorio, che nasce dalla partnership tra la società di servizi Elementi srls – che annovera al suo interno riconosciuti professionisti del settore – e ForMab, l’ente di formazione del Mab Group, società specializzata nella consulenza per la sicurezza sul lavoro e – naturalmente – per gli eventi.

Sarà il primo corso certificato in provincia di Avellino, che prende forma con l’ambizione di colmare un vuoto in materia di strutturazione delle competenze in questo ambito, proprio dove esiste un grande potenziale tutto da mettere a frutto.
Si parte con 6 lezioni itineranti, 24 ore di formazione e tanti ospiti da incontrare per un confronto sulle esperienze, declinate in modalità e forme diverse.

Gli eventi rappresentano da sempre uno strumento di crescita e di sviluppo economico per i territori, ma l’organizzazione di un evento richiede competenze trasversali, che vanno dalla progettazione alla pianificazione operativa, dalla creazione di una brand identity al fundraising, fino alla comunicazione e alla valutazione della ricaduta sul territorio.

Ed ecco l’obiettivo della Masterclass “Gli amori difficili” organizzata nell’ambito del progetto “Se una notte in Irpinia un viaggiatore”, fornire delle competenze di base in tutte le fasi che accompagnano la realizzazione di un evento, attraverso un ciclo di lezioni che toccherà gli aspetti economici, tecnici, logistici, comunicativi, artistici e produttivi.

Il corso sarà curato da docenti selezionati dell’ente di formazione ForMab e non mancheranno le testimonianze affidate ai referenti di case studies di successo in Irpinia, che racconteranno ai partecipanti la loro esperienza diretta.

La formazione è aperta a tutti i cittadini maggiorenni, in possesso di un diploma di istruzione superiore di secondo livello e interessati agli argomenti trattati. La frequenza è obbligatoria e in presenza, e ai fini della validità del percorso è consentita una percentuale massima di assenze pari al 30%. Al termine delle lezioni verrà rilasciato un certificato che attesterà l’avvenuta partecipazione. È possibile inoltrare la propria candidatura a questo indirizzo: iscrizioni@mabsecurity.it.

Le lezioni si svolgeranno a partire dal 9 novembre nelle Aule Consiliari dei Comuni coinvolti e avranno una durata di 4 ore, dalle 15 alle 19.
PROGRAMMA

– 9/11: San Michele di Serino, Introduzione – Tipologie e Caratteristiche degli Eventi con Alessio Iannillo e Simona Urciuoli insieme a Elementi, Gastarea e APS Caos

– 16/11: Serino, Dall’idea alla progettazione: analisi di contesto, fattibilità e target con Vincenzo Vitale insieme a Roberto D’Agnese per Omast Eventi e Stefano Kenji Iannillo di Arci Avellino

– 23/11: Forino, Bandi, fundrising, business plan con il Professor Gianpaolo Basile insieme a Maria Vittoria Pellecchia del Laceno d’Oro e Leandro Pisano di Interzona

– 30/11: Montella, Le location – Valutazione e sicurezza con Nicola Giuliano insieme a Luca Zulù Persico dei 99 Posse e Don Vitaliano Della Sala

– 5/12: Aiello del Sabato, Il piano di comunicazione con Rosa Iandiorio insieme a Michela Mancusi di Zia Lidia Social Club e Paolo Capozzo del Teatro 99Posti

– 12/12: Montefalcione, La gestione in loco con Lazzaro Iandolo insieme a Roberto De Filippis per Enorme. Piccolo Salone del Vino Artigianale e Francesco Fodarella dell’Ariano Folk Festival

“Se una notte in Irpinia un viaggiatore”, è un progetto finanziato nell’ambito del “Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 – maggio 2024” a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Novembre 2023 - 10:35
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie