Napoli e Provincia

Qualcosa si muove sul litorale giuglianese. I parroci sostengono la volontà diffusa di incidere nella selezione del governo locale di Giugliano

Condivid

I parroci di Varcaturo e Lago Patria in coro: “Il nostro territorio trascurato da sempre, ora c’è fermento: il dialogo serva a scuotere la politica dal torpore e a far germogliare il seme buono”

 

Alla vigilia del cruciale appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre, le parrocchie di San Luca di Varcaturo e della Sacra Famiglia di Lago Patria, di concerto con l’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali, si fanno promotori di un’interessante iniziativa di dialogo e confronto che vede protagonista l’area costiera.

“Da tempo questo territorio accarezzato dal mare chiede attenzione ai propri bisogni, come pastori siamo consapevoli di quanto le nostre comunità soffrano questa sensazione di marginalità e di distanza dai centri decisionali: abbiamo quindi ritenuto doveroso far ascoltare anche la voce della Chiesa”, spiegano don Angelo Aminto e don Rocco Barra. “Siamo rimasti dunque piacevolmente sorpresi dalla risposta dei tanti cittadini della fascia costiera che, chiamati a rendersi visibili e a offrirsi ai percorsi di partecipazione, hanno deciso di presentarsi in raggruppamenti diversi, ma legati dalla volontà di far sentire la voce del territorio”.

Negli ultimi giorni i due parroci si sono confrontati con il vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, ricevendone l’incoraggiamento e il sostegno nell’elaborazione di un percorso di confronto e dialogo.

Ecco dunque che l’idea si è fatta immediatamente concreta:  giovedì prossimo 17 settembre 2020 infatti, presso la Parrocchia della Sacra Famiglia di Lago Patria, a partire dalle ore 18,30 si terrà un incontro moderato dal prof. Stefano Di Foggia, direttore diocesano della pastorale sociale.“Abbiamo voluto rivolgere un invito a tutti i candidati e i cittadini attivi che si riconoscono in questo cammino da compiere, allo scopo di rendere visibile l’onda di impegno e di speranza che si sta levando dalla fascia costiera”.

Per le ovvie ragioni di sicurezza sanitaria legate all’emergenza Covid-19, non sarà possibile dare la parola a tutti i cittadini che si sono candidati; sarà però garantito uno spazio d’intervento ad un rappresentante per ogni lista espressione del territorio costiero.

“La nostra speranza di parroci al servizio delle nostre comunità, secondo lo spirito evangelico trasmessoci da Cristo, è che anche la politica s’impegni su tutti i fronti (sociali e geografici) per servire le persone, il territorio, il futuro dei nostri cittadini. Insomma, una politica che metta al centro la dignità della persona, che valorizzi un territorio con beni e servizi, che viva di progetti attualizzabili e non di sondaggi”.

Ecco cosa si aspettano da questa tornata elettorale don Rocco, don Angelo e, con loro, le nutrite comunità parrocchiali che insistono in una fascia costiera tanto meravigliosa quanto trascurata e mortificata da lustri di disinteresse: una politica che sia servizio perché, “parafrasando un pensiero di Vittorio Bachelet, è vero che l’aratro nello scavare ribalta le zolle, ma l’importante è gettare seme buono”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 14:30
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti

Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 08:43

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08